Juve Stabia

Juve Stabia - La Cremonese cambia volto, per le vespe un'insidia in più al rientro dalla sosta. Oggi allenamento congiunto con il Napoli

I grigiorossi hanno affidato ad Eugenio Corini la propria panchina dopo l'esonero di Giovanni Stroppa. Mister Pagliuca punta al recupero di Bellich per sostituire lo squalificato Ruggero

di Gioacchino Roberto Di Maio


   La torcida gialloblù

La Juve Stabia affronterà una Cremonese dal volto nuovo. Il club giallorosso ha approfittato della sosta per le nazionali per sostituire la guida tecnica dopo il pareggio per 1-1 con il Bari accompagnato, tra l’altro, da feroci recriminazioni pugliesi per un rigore non assegnato loro. Fatali, per l’esonerato Giovanni Stroppa, sono stati i soli 11 punti raccolti in 8 gare da una formazione partita con l’obiettivo di lottare per le primissime posizioni dopo l’amarezza per la finale play-off persa pochi mesi or sono contro il Venezia. Il bilancio di 3 vittorie, altrettante sconfitte e 2 pareggi ha convinto la società ad affidarsi ad Eugenio Corini, anch’egli in cerca di riscatto dopo l’esperienza di Palermo conclusa anzitempo lo scorso aprile. Il nuovo allenatore ha fatto tappa ieri al Centro Sportivo Giovanni Arvedi dove, dopo aver firmato il contratto, ha avuto modo di conoscere la squadra tornata al lavoro in vista della ripresa del campionato. Assenti i nazionali Antov, Lochoshvili, Pickel e Jungdal. Assieme al trainer bresciano sono approdati a Cremona l’allenatore in seconda Salvatore Lanna, l’assistente tecnico Stefano Olivieri, l’osservatore Vincenzo Leonardi, il match analyst Matteo Camoni ed il preparatore atletico Paolo Artico. Un avversario dunque tutto da scoprire per una Juve Stabia consapevole del valore della formazione lombarda. Interessante sarà comprendere se Corini sposerà o meno il credo di chi, subentrando, p

referisce evitare rivoluzioni immediate anche al netto dell’impossibilità di lavorare in questi primissimi giorni con alcune delle pedine fondamentali. La visione di gioco è d’altronde differente da quella di Stroppa, al 3-5-2 o 3-4-2-1 di quest’ultimo l’ex Palermo predilige il 4-3-3 che in fase di non possesso si tramuta in un 4-2-3-1. Mister Pagliuca valuterà tutte le possibili soluzioni per far trovare i propri uomini pronti a qualsiasi eventualità. In quest'ottica si cala perfettamente l'allenamento congiunto con il Napoli in programma questo pomeriggio a Castel Volturno al cospetto degli uomini di Conte che annovereranno, tra gli altri elementi non partiti con le rispettive nazionali, Lukaku, Neres e Politano. Fondamentale, anche alla luce della squalifica per un turno di Ruggero per recidività di ammonizioni, sarà per i gialloblù recuperare Bellich dall’infortunio che lo ha tenuto fuori nelle ultime settimane. Da valutare anche le condizioni di Andreoni, anch’egli in via di ripresa. A meno di intoppi di sorta, entrambi dovrebbero tornare a disposizione per il match in programma il prossimo 20 ottobre in un Menti che dovrà essere una autentica bolgia dopo l’impresa compiuta dalle vespe in quel di Marassi contro la Sampdoria. Un successo in rimonta per 2-1, firmato da Adorante, che ha scritto una nuova indelebile pagina della gloriosa storia calcistica di una Castellammare che non vuole smettere di sognare.


giovedì 10 ottobre 2024 - 14:16 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Juve Stabia