Out Genevier, Mbakogu e Cellini per squalifica, possibile prima da titolari per Figliomeni, Acosty, Agyei e Bruno
È partito ufficialmente il countdown che condurrà la Juve Stabia all'impegno in Tim Cup previsto questa sera al Romeo Menti alle ore 20.30 contro il Frosinone. Le nuove vespe targate Piero Braglia affronteranno i ciociari privi degli squalificati Genevier, Mbakogu e Cellini, elementi chiave nel rigenerato scacchiere idealizzato dal tecnico toscano. Pochi i dubbi relativi al modulo, a meno di clamorosi ripensamenti legati all'emergenza in avanti dovrebbe esser confermato il 4-4-2. Tra i pali andrà il recuperato Seculin, in difesa Figliomeni affiancherà Scognamiglio al centro con Baldanzeddu ad agire lungo l'out destro e Dicuonzo su quello mancino. Lungo la linea mediana del campo sarà con tutta probabilità il giovane Agyei a far coppia con Mezavilla per vie centrali, Acosty sarà l'esterno sinistro, Erpen quello opposto. In avanti, opzioni tattiche permettendo, d'obbligo il tandem composto da Danilevicius e Bruno. Dovrebbe partire dalla panchina Zito, non al top della condizione, solo tribuna per Murolo, giunto solo ieri alle falde del Faito.
QUI FROSINONE. Speculare dovrebbe essere il modulo dei ciociari, il cui 4-4-2 ha permesso, seppur con fatica, di aver la meglio sul Porto Tolle nel turno precedente. Mister Stellone dovrebbe schierare Vaccarecci tra i pali, Frabotta, Amelio, Gori e Guidi tra i quattro di difesa, Biasi, Cesaretti, Crescenzi e Ganci a centrocampo con Altobelli ed Aurelio in avanti.
I PRECEDENTI, IN MEMORIA DI SALVATORE IZZO. Match particolare quello tra le due formazioni, unite nei precedenti nella città delle acque dal ricordo di Salvatore Izzo, tifoso stabiese tragicamente scomparso il 5 marzo 2006 pochi secondi dopo aver posato con le vespe prima del calcio di inizio dell'incontro poi vinto 2-0 dai campani grazie ad una doppietta di Verolino. In tribuna, là dove sedeva il cuore gialloblù Izzo, è posta una targa in suo onore. In precedenza, il 14 agosto 2004 nell'allora Coppa Italia di Serie C, a vincere al Menti erano stati gli ospiti con gol di Mastronunzio, De Cesare ed Aquino, di Manzo la rete del definitivo 3-1. In quella formazione laziale
militava anche Morris Molinari, diventato poi 6 anni più tardi un autentico eroe per la Curva San Marco.
GLI EX. Non si lascerà andare ad attacchi di nostalgia di sorta Piero Braglia, autore di una stagione da antologia sulla panchina frusinate nell'annata agonistica 2008/2009: per lui un 11mo posto con 53 punti all'attivo frutto di 13 vittorie, 14 pareggi e 15 sconfitte con 48 gol realizzati e 53 subiti. Un'esperienza che, al di là dei risultati del campo, non è ricordata con soddisfazione dal tecnico, il quale ha più volte denunciato la presenza in rosa di atleti eticamente da dimenticare. Tra gli ex, stavolta sulla sponda laziale, vi è Mario Artistico, alla Juve Stabia nella prima parte della stagione 2008/2009 con nel proprio curriculum 19 presenze e 3 reti. A gennaio passò poi alla Pistoiese senza lasciare particolare amarezza alle falde del Faito.
CURIOSITA'. Questa sarà la prima ufficiale per il Menti in versione restyling. Oltre alla colorazione delle gradinate, l'impianto di via Cosenza è stato oggetto anche di test di collaudo che, dopo anni di proroghe di ogni sorta, gli ha concesso di essere finalmente in toto in regola. Per non lasciare nulla al caso in settimana si è provveduto anche a collaudare i fari.
La società ha invece optato per una politica di prezzi al ribasso per portare quanti più tifosi possibile ad assistere all'esordio stagionale.
ARBITRO. Arbitrerà il signor Diego Roca della sezione di Foggia, assistenti Giuseppe Stallone e Pasquale De Meo, anche loro foggiani. Appartiene invece alla sezione di Ascoli Piceno il quarto uomo Edoardo Paolini, inserito nell'organico della Can Pro. Il fischietto pugliese ha operato in due occasioni da quarto ufficiale di gara al Romeo Menti durante la scorsa stagione ed in ambo i match le vespe realizzarono due reti: dapprima gli fu assegnato il 2-2 in rimonta con la Nocerina, poi il successo per 2-0 contro il Varese timbrato da Scozzarella e Sau. La vincente del match di questa sera affronterà il prossimo 18 agosto tra le proprie mura amiche la Sampdoria.