Cronaca

Ieri telefonini della TIM in tilt per cinque ore

Migliaia di utenti rimasti isolati per tutta la mattinata e parte del pomeriggio.


Blackout di oltre 5 ore, ieri mattina, sulla rete Tim: per l’intera mattinata, sono rimasti muti i telefoni cellulari di migliaia di utenti che tra le sette e le tredici si trovavano nell’area compresa tra Pozzuoli, i paesi vesuviani e la costiera sorrentina. A provocare il blocco delle chiamate in entrata e in uscita, sono stati alcuni interventi d’ampliamento e miglioramento della rete, disposti sul territorio dalla società di telefonia mobile. Maggiormente penalizzati gli utenti di Pozzuoli, Ercolano, San Giorgio, Portici, Torre del Greco, Torre Annunziata, Castellammare di Stabia, Vico Equense, Meta, Sorrento e tutti i paesi della costiera. Il disagio, secondo i responsabili della Tim, è stato pesante soprattutto per i possessori di telefoni Gsm che sono rimasti isolati per oltre 5 ore. Non è stato

così per i titolari di cellulari con tecnologia Umts, che hanno subito solo una parziale interruzione del servizio. «Per alcuni lavori d’ampliamento e sistemazione degli impianti - spiegano i referenti dell’ufficio stampa Tim - si sono verificati alcuni disguidi sulla rete Gsm. L’interruzione del servizio nella zona di Napoli Sud-Est è durata poche ore: il guasto si è verificato intorno alle 7 e alle 11,35. Ma la situazione è tornata alla normalità intorno alle 13». Telefonini muti, disagi e proteste sull'isola di Capri: da ieri sera la ricezione del gestore Tim è totalmente assente o, nel migliore dei casi, debole ed intermittente sull'isola del Golfo di Napoli. Forte il disagio fra gli isolani. Commercianti e residenti denunciano numerosi disservizi dovuti all’impossibilità di comunicare.


sabato 26 gennaio 2008 - 14.34 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca