Da qualche giorno sta prendendo vita un nuovo murale nella città di Gragnano, un dipinto dedicato alla pasta e alla donna italiana più famosa nel mondo, “Donna Sofia” cosi i residenti di via Quarantola chiamano il murale che l’associazione G-HuB sta realizzando con l’artista internazionale Leticia Mandragola.
L’associazione già nota per queste iniziative , come ricorda il murale di Toto immagine del film miseria e nobiltà realizzato da Jorit, realizza Progetti che vanno oltre l’abbellimento della città , ma si pongono come obiettivo la valorizzazione del territorio attraverso un progetto che identifichi sempre più Gragnano come capitale al mondo dell'enogastronomi, valorizzando sempre più il brand GRAGNANO.
«E' frutto di sacrificio ed impegno da parte dell'intero gruppo di G-Hub - spiega il presidente dell’associazione Edgardo Esposito - Il nostro sogno è rendere la città un museo artistico urbano, in q
uesti anni con diverse manifestazioni stiamo portando avanti il frutto di intere serate di studio e confronti. Il nostro obiettivo è dare un'identità territoriale forte che abbracci l'enogastronomia locale, e chi meglio di Sophia Loren e Toto possono rappresentare tutto questo?».
«Tutto quello che vedete lo devo agli spaghetti». Il vice Sindaco Aniello D’auria ideatore e fondatore dell’associazione G-hub ricorda una delle frasi della celebre Loren, «La realizzazione di un sogno, di un'idea, è sempre frutto di preparazione, studio, approfondimento, condivisione. Le potenzialità spesso sono remote e per la loro realizzazione occorrono sacrificio e impegno, ma per ottenere un grande risultato è indispensabile dedizione e amore. Tanti giorni investiti, tante notti, tanto lavoro. È stato fatto molto, ma tanto ancora bisogna farne per dare sempre più un'identità al nostro territorio per rendere Gragnano Capitale dell'Enogastronomia».