E’ ufficialmente scattato da ieri il termine di 60 giorni per le osservazioni al Puc. Durante questo periodo, infatti, cittadini e associazioni avranno la possibilità di integrare, con proposte e modifiche, il nuovo piano urbanistico comunale, adottato all’unanimità nel consiglio comunale dello scorso 27 ottobre. Una tappa, importante, seguita dagli ultimi due mesi durante i quali non sono mancate le polemiche, soprattutto sul fronte dell’opposizione, con Forza Italia che a più riprese ha espresso non poche perplessità sul nuovo documento. Oggetto dei rilievi critici dei forzisti, in particolare, sono stati i ritardi nella pubblicazione dei dati progettuali, relativi soprattutto alla mancata pubblicazione del Ruec, il Regolamento Urbanistico di Edilizia Comunale, allegato al Piano Urban
istico, che consente di avere una lente di ingrandimento sulle principali direttive inserite nel Puc. Alle polemiche di Forza Italia, poi, si sono aggiunte quelle dell’ex sindaco Franco Zagaroli che a pochi giorni dall’adozione in consiglio, e senza mezzi termini, ha dichiarato il Puc incompatibile con i nuovi progetti di pianificazione urbanistica regionale in vista di approvazione. Insomma, un’odissea durata più di mesi, che alla fine sembra essersi risolta con il là dato alle osservazioni della cittadinanza. Osservazioni che dovranno essere inoltrate all’ente di via Veneto in una busta raccomandata o a mezzo Pec dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13,30, lunedì e mercoledì dalle ore 16 alle 18 e infine il sabato, la domenica e nei giorni festivi dalle 9 alle 11.