Cronaca

Funivia del Faito, la lunga indagine verso la verità: un archivio di prove per ricostruire il disastro

Nei dvd depositati al tribunale di Torre Annunziata documenti, immagini e video per chiarire le cause dell’incidente del 17 aprile che provocò quattro vittime.


La ricerca della verità sulla tragedia del Monte Faito passa attraverso una montagna di dati e documenti. Numerose pagine, centinaia di frame video e svariati file digitali, raccolti in decine di dvd depositati al tribunale di Torre Annunziata, costituiscono l’immenso archivio su cui si concentrano ora le indagini. È il materiale che racconterebbe, in ogni dettaglio, ciò che accadde il 17 aprile scorso, quando la funivia che collegava Castellammare di Stabia al Monte Faito precipitò, causando quattro morti e un ferito grave. Tutto dovrà essere analizzato con estrema attenzione per arrivare a una relazione tecnica definitiva, che chiarisca in modo oggettivo le cause del crollo.

L’obiettivo resta quello di completare le analisi entro Natale, anche se non si esclude una proroga

dell’incidente probatorio. Tutte le parti - dai 26 indagati ai legali delle famiglie delle vittime - hanno espresso consenso, riconoscendo la necessità di un lavoro accurato e condiviso.

Intanto resta ancora irrisolta la rimozione della cabina precipitata, i cui resti giacciono sul versante del monte. La procura ha chiesto di accelerare il piano operativo che prevede il sezionamento dei rottami e il loro trasferimento, tramite elicottero, allo Spolettificio di Torre Annunziata, dove verranno esaminati dai tecnici di tutte le parti coinvolte.

Un’indagine lunga e complessa, che richiede tempo, competenza e pazienza per restituire una verità attesa da un’intera comunità e per rendere giustizia alle vittime di una tragedia che ha segnato per sempre la storia di Castellammare.


sabato 11 ottobre 2025 - 16:19 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca