Sette giornate intense, quelle appena trascorse nell'istituto superiore 'Marco Pollione Vitruvio' di Castellammare di Stabia. Un ponte con il mondo dell'agricoltura del territorio è stato messo in piedi, oggi, grazie alla stipula di un protocollo d'intesa fra la scuola stabiese e la condotta Slow Food Costiera sorrentina. Alla firma ufficiale dell'accordo bilaterale in aula magna, questa mattina, il fiduciario di condotta Mauro Avino e la preside dell'istituto professionale prof.ssa Angela Cioffi (in foto). Lo staff docente e parte degli allievi migliori fra quelli selezionati hanno preso parte alla giornata di Open day del 17 dicembre, all'interno della quale è stato allestito anche un mini mercato della terra. Sulla falsariga dell'appuntamento mensile di Slow food a Piano di
Sorrento è infatti andata in scena nel cortile antistante la scuola una piccola esposizione di prodotti della terra. Produttori agricoli dell'area stabiese e costiera hanno offerto agli studenti interessanti spunti per il loro futuro, sia dal punto di vista alimentare che sotto l'aspetto pratico e professionale. Coordinati dal corpo docente vitruviano, gli alunni si sono quindi concentrati attorno alle materie più care al movimento mondiale di Slow food. Fari puntati sulla biodiversità e sulle piante aromatiche esistenti in natura, con assaggio di pane abbrustolito condito con olio extravergine della penisola sorrentina e foglie di timo. Gli eventi che preludono il Natale andranno avanti ancora per qualche giorno, prima del congedo per le feste del 21 dicembre prossimo.