Cultura & Spettacolo

Castellammare - Sabato e domenica la rassegna 'Music Festival'

Due eventi con l'associazione Centro Studi Mousikè alla Chiesa di Gesù e Maria e in Villa Comunale.


Due appuntamenti musicali tra belcanto, cinema e tradizione partenopea a Castellammare di Stabia nelle giornate di 20 e domenica 21 settembre. Nell'ambito della settima edizione della rassegna Music Festival, organizzata dall'associazione Centro Studi Mousikè, domani e domenica la Chiesa di Gesù e Maria in via Gesù 62 e la Villa Comunale ospiteranno la Mousikè Sinfonic Band e la Maccheroni Street Band. Due eventi che animeranno due luoghi simbolo del patrimonio storico e culturale cittadino.

Si parte sabato 20 settembre alle ore 20 nella Chiesa di Gesù e Maria con il concerto dal titolo “Dal grande schermo al belcanto – Viaggio tra musica ed emozioni”, con la partecipazione del soprano Rossella D’Apice e la direzione del M° Luigi De Nardo. La Mousikè Sinfonic Band è una giovane orchestra di fiati e percussioni composta da circa 40 elementi, diretta dal M° Luigi De Nardo. Nata nel 2024 in occasione del progetto di scambio culturale “Armonie Trasversali: Italia e Albania all’unisono”, finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’ensemble ha portato la propria musica oltre i confini nazionali, con tre concerti nelle città di Scutari, Tirana e Durazzo. La tournée si è conclusa con la partecipazione al prestigioso Festival di Scutari, dove la formazione ha ottenuto il Primo Premio. Il suo repertorio, ampio e variegato, spazia dalle colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema ai grandi classici della tradizione musicale internazionale. Nel concerto di Castellammare, la Mousikè Sinfonic Band accompagnerà il pubblico in un viag

gio sonoro capace di fondere il fascino delle musiche da film con l’intensità senza tempo del belcanto, regalando un’esperienza unica di emozioni e suggestioni.

Domenica mattina dalle 10:30 alle 12:30, in Villa Comunale, spazio alla Maccheroni Street Band, la street band giovanile composta da fiati e percussioni, nata con l’obiettivo di valorizzare la tradizione bandistica italiana con uno stile dinamico e innovativo. La formazione, composta da 12-15 musicisti under 35, diplomati o iscritti ai conservatori regionali, proporrà uno spettacolo itinerante fatto di musica, coreografie e interazione con il pubblico. Il repertorio sarà interamente dedicato al patrimonio musicale partenopeo, con i capolavori di Pino Daniele e Renato Carosone e con i grandi classici come ’O Sole Mio, Funiculì Funiculà, Torna a Surriento. Un viaggio tra le sonorità che hanno reso Napoli celebre nel mondo, accompagnato anche da momenti teatrali e poetici grazie alla presenza di un attore-animatore.

Entrambi gli appuntamenti si pongono come occasione di valorizzazione culturale e artistica del territorio: la musica, in dialogo con luoghi di grande valore storico e identitario, diventa strumento di partecipazione e condivisione, capace di coinvolgere pubblici diversi e di trasformare la città in un grande palcoscenico a cielo aperto.

“Dal grande schermo al belcanto – Viaggio tra musica ed emozioni” - chiesa del Gesù e Maria
INGRESSO GRATUITO, prenotabile sul sito Eventbrite, fino ad esaurimento posti.
Link: https://www.eventbrite.com/e/mousike-sinfonic-band-tickets-1673242626739?aff=ebdsoporgprofile


venerdì 19 settembre 2025 - 14:52 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cultura & Spettacolo