Politica & Lavoro

Castellammare - Regionali 2025, cinque candidati stabiesi in corsa tra conferme e nuovi volti

Cascone, Langellotti, Cirillo e Zingone nel campo largo a sostegno di Fico; Maresca rappresenta il centrodestra con Cirielli. La città stabiese punta ad essere protagonista della sfida regionale.

di Alessio Esposito


Castellammare di Stabia si prepara alle Regionali del 2025 con una rappresentanza politica ampia e articolata. Saranno cinque i candidati stabiesi in corsa, espressione dei principali schieramenti che si contenderanno la guida della Regione Campania in una sfida che, come sempre, travalica i confini locali per diventare banco di prova dei nuovi equilibri politici.

Nel campo del centrosinistra, a sostegno del candidato governatore Roberto Fico, l’alleanza tra Partito Democratico e Movimento 5 Stelle ha riunito anime diverse ma complementari. In questa coalizione si collocano quattro candidati stabiesi: il consigliere comunale Ciro Cascone, in lista con A Testa Alta, formazione civica che porta il marchio politico del governatore uscente Vincenzo De Luca; il consigliere comunale Alessandro Langellotti, espressione del Movimento 5 Stelle e vicino alle posizioni del candidato governatore; il consigliere regionale uscente Luigi Cirillo, che si presenta nella lista Avanti Psi, e l’ex consigliere comunale Alessandro Zingone, in corsa con la lista Avs – Alleanza Verdi e Sinistra.

Quattro percorsi diversi, un unico schieramento: quello del cosiddetto “campo largo”, che a Castellammare si gioca un'ampia fetta del consenso. Il voto stabiese

rappresenterà infatti un termometro importante per misurare la capacità della coalizione progressista di presentarsi unita dopo anni di divisioni e competizioni interne.

Sul fronte opposto, nel centrodestra, a sostegno del candidato governatore Edmondo Cirielli, scende in campo Vincenza Maresca, ex consigliere comunale, candidata nella lista “Cirielli Presidente”. Una figura che richiama l’esperienza amministrativa e politica maturata in città e che punta a rappresentare il territorio stabiese all’interno di una coalizione che si presenta compatta e determinata.

La sfida tra le due aree politiche, a un mese dal voto, si gioca su due visioni differenti della Campania e sul peso dei territori. Castellammare, con i suoi cinque candidati, punta ad avere una voce forte nel confronto regionale: una città che riflette, in miniatura, le dinamiche e le tensioni dell’intera regione.

Tra radicamento locale e prospettive future, la competizione stabiese alle Regionali 2025 si annuncia vivace. Più che una semplice sfida elettorale, sarà un banco di prova per capire quanto la città, tra continuità e cambiamento, saprà contare nel nuovo equilibrio politico della Campania.

Campania al voto il 23 e 24 novembre: sei candidati e venti liste in corsa per la Regione


domenica 26 ottobre 2025 - 07:30 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro