Cronaca

Castellammare - Poppea, il day after. Villa comunale sommersa da sabbia e rifiuti

Danni alla passerella, divelta in più punti dal forte vento.

di sr


Il peggio sembra essere passato. Il ciclone Poppea ha portato devastazione in tutta la Campania, con allagamenti, alberi abbattuti e case scoperchiate un po’ ovunque. Anche a Castellammare di Stabia, dove oggi la giornata è serena, si fa la conta dei danni. Due le situazioni di maggiore pericolo vissute dai cittadini. La prima, di mattina presto, in via Passeggiata Archeologica dove il forte vento ha abbattuto un albero che solo per pura casualità e fortuna non si è schiantato su un’auto in transito. La seconda emergenze si è vissuta in via Napoli e via Ripuaria dove diverse famiglie sono state costrette a lasciare le proprie case perché invase dall’acqua. Qui, le immagini della protezione civile che li traeva in salvo hanno fatto il

giro dei TG regionali e nazionali.

Oggi si contano i danni. Lo scenario più devastante è quello della villa comunale che si presenta in gran parte sommersa dalla sabbia e dai detriti trasportati dal mare. Danni alla passerella divelta in alcuni punti dal vento e dalle onde. Si spera che presto entrino in azioni i tecnici comunali per riportare il tutto nella piena usufruibilità da parte dei cittadini, restituendo decoro al lungomare. Ma quanto accaduto, ieri come anche in altre occasioni simili, fa riflettere sulla necessità di proteggere questo tratto di costa prevedendo delle scogliere lungo tutto il tratto. Un progetto che in realtà era stato già affrontato in passato ma poi abbandonato. Ecco, sarebbe ora il caso di riprenderlo.

Castellammare - Maltempo, esonda il fiume Sarno: tre famiglie messe in salvo in via Napoli


Castellammare - Albero abbattuto dal vento finisce sulla strada, sfiorata la tragedia


Pompei - Il ciclone Poppea si abbatte sul vesuviano, albero finisce sulle auto in sosta


mercoledì 23 novembre 2022 - 10:26 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca