Cronaca

Castellammare - Pannelli alla recinzione della villa di Quagliarella, «vanno rimossi»

La Soprintendenza boccia l'opera: «impedisce la libera visuale lungo una pubblica via ad elevata panoramicità»

di sr


«L’applicazione di pannelli metallici schermanti sulla recinzione, visibile dallo spazio pubblico, si presenta per estensione e tipologia con un elevato impatto paesaggistico, in quanto oltre a comportare un’alterazione ambientale ed estetica, impedisce la libera visuale lungo una pubblica via ad elevata panoramicità». E’ quanto scrive la Soprintendenza relativamente ai pannelli di recinzione alla villa di Fabio Quagliarella sulla Panoramica, appena all’uscita della Galleria Privati. Lo scrive oggi anceh il quotidiano Metropolis riprendendo il provvedimento firmato dalla Soprintendente Teresa Elena Cinquantaquattro che mette così fine ad una diatriba che andava avanti ormai da oltre 2 anni e che aveva suscitato le proteste anche dei cittadini.

Nel luglio del 2018 il Comune autorizzò il calciatore a costruire una piscina ed un pergolato all’interno della villa, ma subito noto spuntarono anche dei pannelli sulla recinzione perimetrale probabilmente a protezione della privacy degli occupanti. E così, a luglio dello scorso anno, il consigliere comunale Andrea Di Martino presenter&o

grave; un’interrogazione consiliare per chiedere se per l’installazione di quei pannelli fossero state rilasciare le necessarie autorizzazioni.

«Prima dell’installazione della menzionata ringhiera – ricordava Di Martino - gli automobilisti che uscivano dalla galleria Privati si trovavano di fronte al panorama della nostra città che è a dir poco incantevole. Oggi, invece, chi esce dalla “cupa” galleria Privati si imbatte in diversi metri di ringhiera in ferro che ostruisce ogni tipo di veduta».

A quella richiesta risposte l’assessore Fulvio Calì. «Quei panelli sono abusivi – disse in aula – Abbiamo già ordinato al proprietario di rimuoverli. Qualora non lo facesse entro i termini prescritti, sarà il comune a procedere in tal senso con i relativi costi che saranno addebitati alla stesso proprietario».

Quagliarella fece ricorso, ma ora il parere della Soprintendenza mette la parola fine alla vicenda. Toccherà ora al Comune emanare un nuovo decreto di rimozione dei pannelli ed al calciatore procedere in tal senso.

6/7/2018 - Castellammare - Resort di Fabio Quagliarella in via Panoramica, il Comune concede le autorizzazioni


23/7/2019 - Castellammare - I pannelli della villa di Quagliarella sono abusivi


giovedì 3 dicembre 2020 - 08:57 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca