Alberature nuove di zecca nei giardini pubblici in villa comunale e lungo il Viale degli Artisti. Arriva dal ministero della Transizione Ecologica un nuovo finanziamento del valore di 280mila euro per un progetto presentato dall’amministrazione comunale durante lo scorso autunno e premiato dal Governo nazionale. La giunta Cimmino aveva candidato a settembre il progetto per le nuove piantumazioni in villa comunale, includendo nell’iniziativa anche l’installazione di sensori per verificare il benessere del verde sul lungomare. Un progetto ad ampio raggio per aderire al “programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano”, seguendo le linee di indirizzo incluse nei requisiti dell’avviso pubblico ministeriale. Nella giornata odierna è arrivata l’assegnazione dei fondi, con decreto ministeriale, che prem
ia il progetto dell’amministrazione, che potrà dunque prendere il via a breve per dare nuova luce alla vegetazione nelle aiuole e nei giardini di tutta la villa comunale. La novità del progetto consisterà, però, nei sensori per verificare i livelli di temperatura, umidità e pressione, allo scopo di tenere sotto controllo la qualità della vegetazione in base agli agenti atmosferici e di intervenire in tempo reale per ripristinare le condizioni ottimali. Allo stesso modo, sono previsti anche laboratori tematici per sensibilizzare i cittadini sul tema dei cambiamenti climatici. Un percorso innovativo intrapreso dall’amministrazione sul solco della sostenibilità ambientale, che sarà con ogni probabilità anche l’elemento trainante della programmazione dei fondi strutturali Ue, di pari passo con il Pnrr già in corso.