Cronaca

Castellammare - L'Immacolata di don Placido alla chiesa di San Giacomo

La statua pellegrina a Quisisana dal 14 febbraio al 5 marzo.


Continuano a Castellammare le celebrazioni per il IV centenario della fondazione della Reale Arciconfraternita dell’Immacolata Concezione e San Catello nella Chiesa di San Giacomo Maggiore a Quisisana.

Con non poca emozione, l’Amministrazione del sodalizio e il Padre Spirituale annunciano che Venerdì 14 febbraio sarà accolta la statua pellegrina dell’Immacolata di don Placido (regina di Napoli), proveniente dalla Basilica del Gesù Vecchio.

Questa Immagine è tra le più venerate dal popolo napoletano, persino il Pontefice Pio IX il 9 settembre 1849 si recò al Gesù Vecchio per venerare personalmente l’Immacolata e per conoscere don Placido Baccher (l’Apostolo dell’Immacolata).

In tale occasione la Madonna ‘parlò al cuore’ del Papa che fu ispirato a iniziare gli studi che portarono nel 1854 alla proclamazione del Dogma dell’Immacolata Concezione, sancendo come la Vergine Maria sia stata preservat

a immune dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento.

Tra coloro che furono segnati dalla dottrina mariana diffusa a Napoli dal venerabile Don Placido vi fu anche il venerabile Francesco Saverio Petagna, vescovo di Stabia dal 1850 al 1878, che prendendo ispirazione dalla dai raduni del sabato e dalla dodicina penitente che si celebravano a Napoli alla chiesa del Gesù Vecchio, volle introdurre a Castellammare di Stabia le pie pratiche della dodicina all’alba in onore dell’Immacolata e del corteo delle voci votive (dette Fratiélle e surèlle).

La statua pellegrina dell’Immacolata sarà accolta nella chiesa di San Giacomo a Quisisana il 14 febbraio alle ore 17.30.

Per permettere ai fedeli di venerare la Madonna, è stato allestito un ricco programma di celebrazioni serali e testimonianze (diffuso da apposita locandina). La chiesa sarà, inoltre, aperta tutte le mattine fino al 5 marzo, giorno del saluto alla prodigiosa statua.


domenica 2 febbraio 2025 - 17:01 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca