Dal 15 novembre, giorno dell'inaugurazione della nuova sede, sarà installata una nuova segnaletica stradale.
L'Amministrazione comunale di Castellammare di Stabia, nelle persone degli assessori Giovanni de Angelis, Francesco Di Somma ed Enrica Luise, a conclusione del tavolo tecnico di concertazione con alcuni rappresentanti della cooperativa "Sant'Agostino", il Comando della locale polizia municipale, la direzione dell'ufficio Inps e la proprietà dell'immobile in oggetto, al fine di porre in essere tutte le azioni risolutive delle problematiche relative all'accesso dell'utenza agli uffici Inps, a far data dal giorno dell'inaugurazione previsto per il prossimo 15 novembre 2010, ha provveduto a installare una nuova segnaletica stradale. Il provvedimento è finalizzato a consentire un regolare flusso veicolare in senso inverso su via Savorito, con la presenza di una pattuglia della polizia municipale dedicata.
Sempre a conclusione del tavolo di confronto, si è provveduto - tra l'altro - a contattare l'amministratore della Multiservizi per garantire un servizio di raccolta rifiuti sempre più efficiente in zona. D'intesa con la direzione dell'Inps, si sta inoltre valutando l'opportunità di potenziare il servizio su gomma, nonché di contattare la società Circumvesuviana per provvedere all'istituzione di un'apposita fermata in loco, tale da consentire non solo una facilitazione di accesso degli utenti agli uffici ma anche una migliore viabilità per tutti gli altri cittadini del quartiere.
le="text-align: justify;">"L'inaugurazione dell'ufficio, oltre a garantire una sempre più completa ed efficiente erogazione dei servizi, darà modo al quartiere e ai commercianti di poter beneficiare di un maggiore afflusso pedonale, che si potrà tradurre in un ritorno sull'attività commerciale esistente e, dunque, in un incremento dell'economia locale", ha dichiarato l'assessore de Angelis.
"Invito gli abitanti del rione ad attendere con tranquillità la fornitura di segnaletica stradale", è stata la risposta del consigliere comunale Aldo Esposito, "della quale sarà munito il corredo urbano nelle prossime ore. La 'Cooperativa S. Agostino' è un'area condominiale che rappresenta una città nella città, e non abbandoneremo gli abitanti di un territorio di periferia che, con l'ormai imminente apertura degli uffici Inps, dell'Istituto scolastico e con l'attuazione di numerosi ed altri progetti, vedrà migliorare la propria quotidianità, la vivibilità, e riqualificata l'intera area".
"Infine, ci sentiremo onerati di collaborare all'individuazione di un'idonea area di parcheggio per collocare circa duecento auto. E comunque, in quanto rappresentante della commissione consiliare Lavori pubblici, metterò subito all'attenzione dei prossimi incontri la problematica della viabilità in via Savorito", ha concluso Esposito.