Cronaca

Castellammare - Festa di San Catello, bancarelle in villa e fuochi d'artificio sull'arenile

Luminarie e un palco per spettacoli. Previsti già anche i fuochi d'artificio per il 31 agosto.


Il 11 maggio si preannuncia un giorno di festa e devozione a Castellammare di Stabia, dove la comunità locale si prepara a celebrare il suo Patrono, San Catello. L’Amministrazione Comunale ha programmato una serie di eventi che animeranno la villa comunale e l'arenile, promettendo ai cittadini e ai visitatori un’esperienza indimenticabile.

Le bancarelle in villa comunale saranno il fulcro della festa, offrendo una vasta gamma di prodotti artigianali, delizie culinarie e articoli dedicati alla celebrazione del Santo. Questo mercatino non solo rappresenta un’opportunità per sostenere l’economia locale, ma anche un modo per rafforzare i legami comunitari e mantenere vive le tradizioni. I visitatori potranno passeggiare tra le bancarelle, assaporare i piatti tipici della cucina stabiese e immergersi nell’atmosfera di festa che caratterizza questa giornata speciale.

Ma la festa di San Catello non si ferma qui. In un crescendo di emozioni, l’Amministrazione Comunale ha annunciato un maestoso spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo sopra l'arenile. I fuochi d'artificio, previsti per la serata, aggiungeranno un ulteriore elemento di magia a questa celebrazione, creando un’atmosfera di gioia e meraviglia. Questo spettacolo di luci e colori chiuderà degnamente la giornata, rendendo omaggio al Santo Patrono e ai valori di comunità e tradizione che rappresenta.

La determina diri

genziale che affida il servizio di ideazione e realizzazione degli spettacoli pirotecnici è stata recentemente approvata. Per garantire la sicurezza e la qualità dell'evento, il Comune ha scelto di affidare il servizio alla "Pirotecnica Sorrentina S.r.l.", un operatore economico con comprovata esperienza nel settore. L’importo stanziato per la realizzazione di due spettacoli pirotecnici – uno per la festa di San Catello e l’altro previsto per la Festa di Fine Estate il 31 agosto – ammonta a € 37.500,00 oltre IVA, una spesa determinata dopo un’attenta analisi di mercato.
L'esecuzione dei fuochi d'artificio si svolgerà su un tratto di arenile antistante la villa, un'area strategica per garantire una visione spettacolare a tutti coloro che parteciperanno.

Ma non è tutto. Saranno installate luminarie per le strade ed un palco per spettacoli teatrali. Un servizio affidato alla REVOLUTION s.r.l.s. di Castellammare di Stabia per un importo di circa 40mila euro.

In conclusione, il 11 maggio si prefigura come una giornata ricca di emozioni, colori e tradizioni. La festa di San Catello promette di essere non solo un momento di devozione, ma anche una celebrazione della comunità stabiese, un'opportunità per riunirsi e celebrare insieme le radici e la cultura di questa storica città. Non resta quindi che attendere con entusiasmo l’arrivo di questa giornata speciale, pronti a vivere un’esperienza indimenticabile tra fuochi d’artificio e profumi di festa.

Castellammare - Festa di San Catello, ritornano le bancarelle in Villa Comunale


lunedì 5 maggio 2025 - 10:35 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca