Abusi edilizi, continuano i controlli dell’ufficio tecnico comunale. Nei giorni scorsi i funzionari di Palazzo Farnese sono entrati in azione in diverse zone della città di Castellammare di Stabia individuando nuove violazioni. In particolare un cittadino proprietario di un immobile in via Madonna della Libera è stato sanzionato (multa da 1000 euro) per aver ristrutturato il suo appartamento presetando una richiesta di autorizzazione al Comune non regolare. La visita dei geometri del Comune e la successiva verifica della documentazione ha permesso di evidenziare l’illecito che ha comportato una sanzione pecunaria.
Contestualmente l’ufficio tecnico di Palazzo Farnese ha riscontrato costruzioni non idonee
e non autorizzate nella banchina Don Giovanni, nei pressi del porto stabiese. Qui una ditta ha posizionato delle pedane in legno (verosimilmente per la realizzazione di un locale) e anche un forno per le pizze ma senza dichiarare il tutto agli uffici comunali. Per questo motivo è scattato l’obbligo di rimozione del materiale non dichiarato entro 15 giorni.
Controlli di questo tipo si stanno ripetendo con costanza nel territorio stabiese e stanno interessando tutti i quartieri. Gli illeciti di natura edilizia sono ormai diversi e l’amministrazione comunale punta a ripristinare la legalità anche da questo punto di vista. Nei prossimi giorni sono attesi ulteriori ai cantieri attualmente attivi nel territorio stabiese.