È un impegno forte quello che arriva dal presidente dell'EAV (Ente Autonomo Volturno), Umberto de Gregorio, che ha risposto con determinazione alle richieste dei cittadini, degli operatori turistici e dei commercianti di Castellammare di Stabia, i quali chiedono un potenziamento dei collegamenti con Monte Faito. Dopo la tragedia della funivia avvenuta il 17 aprile scorso, che ha segnato profondamente la comunità e il territorio, la priorità assoluta per l'EAV resta quella di riaprire l’impianto.
«L’obiettivo vero è riaprire la Funivia» ha dichiarato de Gregorio in un incontro con la stampa, confermando che l’azienda è pronta a prendere in carico la gestione del servizio non appena l’impianto verrà restituito all’EAV dalle autorità giudiziarie competenti. La funivia, infatti, è stata sequestrata a seguito dell'incidente che ha provocato la morte di 4 persone, con il sistema inaccessibile per motivi legati alle indagini.
Un impegno delle istituzioni locali
Il presidente EAV ha sottolineato che, nonostante le difficoltà legate alla gestione post-incidente, le istituzioni locali sono un punto di riferimento fondamentale in questo processo di recupero. «C’è un impegno concreto da parte di EAV e delle istituzioni locali per fare in modo che la riapertura avve
nga nel più breve tempo possibile. Siamo al lavoro per garantire la sicurezza e il ripristino del servizio», ha aggiunto de Gregorio.
La richiesta della comunità
Dopo mesi di attesa e dopo aver visto le difficoltà legate alla viabilità alternativa, che resta problematica soprattutto durante la stagione turistica, la richiesta di un collegamento rapido e sicuro con Monte Faito è diventata sempre più forte. La funivia, infatti, rappresenta non solo un mezzo di trasporto fondamentale per i residenti e i turisti, ma anche un simbolo di un'intera comunità che guarda al futuro con la speranza di superare la tragedia e rilanciare il turismo locale.
La zona di Monte Faito, infatti, è una delle principali attrazioni turistiche della regione, con numerosi sentieri per escursioni, panorami mozzafiato e un clima fresco che attira visitatori soprattutto nei mesi estivi. La funivia è sempre stata una risorsa preziosa per l'economia locale, contribuendo in modo significativo alla mobilità delle persone e al flusso di turisti.
In attesa del ritorno in funzione della funivia, gli abitanti di Castellammare di Stabia e i tanti operatori turistici continuano a sperare in una rapida e sicura riapertura dell’impianto, che permetterebbe loro di riprendersi da un periodo di incertezze e difficoltà.