Castellammare di Stabia vive oggi una giornata di festa e speranza, avvolta dall’entusiasmo dei play-off per la promozione in Serie A che la Juve Stabia sta disputando. In un clima di grande attesa e passione sportiva, il sindaco Luigi Vicinanza ha annunciato una notizia che promette di dare ulteriore slancio ai sogni calcistici della comunità: la Regione Campania ha deliberato un finanziamento di 5 milioni di euro per la riqualificazione dello Stadio Romeo Menti.
Il primo cittadino ha espresso la sua gratitudine al presidente della Regione Vincenzo De Luca, sottolineando come questo intervento sia frutto di una sinergia tra istituzioni. “La richiesta di finanziamento, che abbiamo presentato insieme al presidente del consiglio comunale Roberto Elefante, è stata accolta con prontezza. Questo è un momento simbolico e decisivo per la nostra città, un passo importante verso un futuro migliore per il nostro stadio e per l'intera comunità sportiva”, ha dichiarato Vicinanza.
La notizia del finanziamento è accolta con grande entusiasmo dai tifosi e dagli sportivi, che vedono nel rinnovamento del Romeo Menti non solo la possibilità di ospitare eventi sportivi di a
lto livello, ma anche un'opportunità per riqualificare un'area importante per l'intera città.
Il progetto di riqualificazione prevede interventi di ammodernamento degli impianti e delle strutture, con l'obiettivo di garantire ai tifosi e agli atleti spazi più adeguati e confortevoli.
Ma non è solo una questione sportiva: per Castellammare di Stabia, il calcio rappresenta un legame profondo tra storia, identità e comunità. Con il passare dei giorni, gli occhi di tutti sono puntati sulla squadra, che intanto continua a combattere per il salto in Serie A, un traguardo che, se raggiunto, potrebbe portare un ulteriore impulso positivo alla città.
Nel frattempo, l’entusiasmo è palpabile nel cuore della città, dove ci sia aspetta con impazienza il prossimo incontro della Juve Stabia, questa sera proprio al Romeo Menti contro la Cremonese. I cittadini sognano in grande e, con questo importante sostegno istituzionale, il sogno potrebbe presto diventare realtà. Uniti, Castellammare di Stabia guarda con ottimismo verso il futuro, pronta a festeggiare tanto sul campo quanto nelle tribune del suo storico stadio.