L'Unità di Crisi della Regione Campania comunica che nella sessione serale sono stati esaminati 44 tamponi presso l'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi D'aragona di Salerno di cui 17 risultati positivi; 36 tamponi presso il Moscati di Avellino, di cui 15 positivi e 86 tamponi al Cotugno, di cui 13 positivi. Sale quindi a 333 il numero totale dei contagiati in Campania, 23 sono i guariti e 7 i deceduti.
Come per gli altri fino ad oggi esaminati, si attende la conferma ufficiale da parte dell'Istituto Superiore di Sanità.
Al sud per ora si contiene i contagi grazie all'isolamento dei cittadini. Ma ora il pericolo è rappresentato dalle migliaia di persone che si stanno spostando da Nord a Sud. Una vera e propria migrazione che mette a rischio l'intero SUD che fino ad ora stava resistendo al contagio.
"L'attività sportiva,
ludica o ricreativa all'aperto in luoghi pubblici o aperti al pubblico non è compatibile con il contenuto dell'Ordinanza n.15 del 13 marzo 2020". E' quanto si legge in un 'chiarimento' all'ordinanza regionale emessa ieri e che prevede norme restrittive per la gestione dell'emergenza Coronavirus. Un'altra precisazione è relativa ai locali: "Non è consentito in locali pubblici e/o aperti al pubblico svolgere eventi quali riunioni per fini ricreativi e/o sportivi e feste".
"La situazione impone di adotare misure idonee ad evitare il più possibile episodi ed occasioni di contagio", si legge nel chiarimento n.6 pubblicato sul sito della Regione Campania.
Sono 17.750 i malati di coronavirus in Italia, 2.795 in più in un giorno, mentre il numero complessivo dei contagiati - comprese le vittime e i guariti - ha raggiunto i 21.157.