La costruzione sarà realizzata nell’area ex campo container di via gesuiti.
Inizieranno la prossima settimana i lavori di realizzazione dell'isola ecologica nell'area ex campo container di Via Gesuiti, di proprietà del Comune.
Si chiude così la tormentata storia dell'area di Via Gesuiti che lo scorso 23 settembre, alla vigilia dell'inizio dei lavori, a seguito esposto anonimo, fu posta sotto sequestro, dalla Polizia Provinciale di Napoli, e dissequestrata solo da qualche giorno dalla super procura per l'emergenza rifiuti costituita presso la Procura della Repubblica di Napoli.
I lavori consisteranno nella sistemazione di una parte dell'area per renderla utilizzabile ai fini della collocazione di scarrabili e di area di movimentazione per la raccolta differenziata così come previsto dalla vigente normativa. Con questa opera, e nell'attesa della realizzazione di un progetto più ampio sull'intera area, si compie un ulteriore passo avanti nella raccolta differenziata.
style="text-align: justify;">"Ci sono voluti sei mesi per giungere al dissequestro dell'area - ha spiegato il sindaco Gennaro Langella-. Sei lunghi mesi che hanno prodotto non poche sofferenze nella gestione quotidiana della raccolta differenziata. Se da un lato- ha aggiunto il sindaco Langella- sono soddisfatto per aver smentito le cassandre che con ogni mezzo hanno tentato d'impedire la realizzazione dell'isola ecologica nell'ex campo container, dall'altro sono dispiaciuto perché abbiamo perso sei mesi che avremmo potuto utilizzare per arrivare alla completa attuazione del progetto che mira ad avere una struttura all'avanguardia che possa contribuire ad aumentare ulteriormente la quantità di materiale riciclabile. Quell'area -ha concluso il Sindaco- nel volgere di pochi mesi diventerà anche un punto di riferimento per la cittadinanza ove potrà portarsi per depositare direttamente carta, vetro, metalli, rifiuti organici, plastica, legno, ecc.".