Juve Stabia

Avellino - Juve Stabia 0-0. Le due squadre non si fanno male, il derby finisce a reti bianche

Terzo pareggio consecutivo a reti inviolate per le vespe.

di Davide Soccavo


Ad appena 3 giorni dal pareggio interno a reti inviolate contro il Potenza, la Juve Stabia si appresta ad affrontare questa sera l’Avellino al Partenio Lombardi nell’attesissimo derby previsto dal turno infrasettimanale. Alle ore 21 mister Colucci punterà sull’ormai collaudato 4-3-3 con Barosi tra i pali. Ancora Altobelli e Caldore a difesa della porta, mentre Maggioni e Mignanelli si posizionano sulla trequarti. A centrocampo Ricci supporta Scaccabarozzi e Berardocco. Il tridente d’attacco vede Santos come punta centrale, Pandolfi e Guarracino sono i due esterni.

Cronaca:

Il match inizia con una prima fase di studio da entrambe le parti. Al 12’ pasticcia la difesa irpina: Pane e Auriletto non si intendono durante una rimessa dal fondo, Guarracino ruba palla e per poco non beffa l’estremo difensore. Entrambe le squadre non sembrano darsi battaglia in questo avvio di gara. Al 26’ occasione Avellino: cross dalla destra, Gambale impatta di testa, ma colpisce il legno. Un minuto dopo Barosi respinge con i pugni, arriva Garetto sulla respinta, tiro dalla distanza che finisce alto sulla traversa. Al 32’Casarini calcia dalla distanza, il pallone termina di poco alto. I biancoverdi non sembrano voler sfruttare il centrocampo, limitandosi ai passaggi. Vespe più concrete e attente, senza concedere spazi. Il direttore di gara concede un minuto di recupero. Bonacina dice che può bastare e manda le squadre negli spogliatoi.

Non cambiano i ritmi nei primi 15 minuti di gioco. Al 16’ occasione per le vespe: cross dalla destra di Mignanelli, Pandolfi colpisce di testa, ma Pane è bravo a respingere con le mani. Le vespe guadagnano campo e spingono sull’acceleratore.

Risponde l’Avellino: al 25’ Russo tenta la conclusione, ma viene murato. Pochi minuti dopo ci prova Tito dalla distanza, Barosi para, ma viene atterrato da Gambale, che commette fallo. Il risultato non si appresta a cambiare, quando siamo giunti a dieci minuti dalla fine. L’Avellino si proietta in avanti, senza però concretizzare in area di rigore. Il direttore di gara concede 4 minuti di recupero. Triplice fischio finale: terzo pareggio a reti inviolate consecutivo per le vespe. I gialloblù propongono un bel gioco, ma non riescono a compiere il colpaccio al ‘Partenio’.

Tabellino:

AVE – JST 0-0

Avellino (4-3-3): Pane; Rizzo, Moretti, Auriletto, Tito; Garetto (Maisto 17’s.t.), Casarini, Matera; Kanoutè (Trotta 22’s.t.), Murano (Russo 16’s.t.); Gambale. A disp.: Forte, Franco, Russo, Ceccarelli, Guadagni, Maisto, Trotta, Illanes, Zanandrea. All.: Massimo Rastelli.

Juve Stabia (4-3-3): Barosi; Mignanelli, Caldore, Altobelli, Maggioni; Ricci (Silipo 35’s.t.), Berardocco, Scaccabarozzi (K); Pandolfi (Carbone 29’s.t.), Santos, Guarracino (D’Agostino 36’s.t.). A disp.: Maresca, Russo, Dell’Orfanello, Carbone, Gerbo, Maselli, Zigoni, Della Pietra, Silipo, Picardi, D’Agostino, Vimercati, Peluso. All.: Leonardo Colucci.

Arbitro: Kevin Bonacina della sezione AIA di Bergamo

Assistenti: Rosario Antonio Grasso della sezione AIA di Acireale e Mario Chici della sezione AIA di Palermo

IV ufficiale: Domenico Leone della sezione AIA di Barletta

Ammoniti: Garetto (A), Scaccabarozzi (JS), Maisto (A)

Angoli: 3-2

Recuperi: +1’p.t., +4’s.t.

Avellino - Juve Stabia 0-0 - Colucci soddisfatto. «Prestazione positiva, continueremo a lavorare per trovare il gol»


mercoledì 30 novembre 2022 - 23:01 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Juve Stabia