StabiaChannel.it

Juve Stabia

Serie C-Girone C - Lecce frena ma mantiene la vetta. Tonfo clamoroso della Juve Stabia contro il Bisceglie. Bene la Casertana, male la Paganese

Il Lecce pareggia ma allunga in classifica sul Catania, sconfitto dal Monopoli. Bene Trapani e Casertana, male invece la Juve Stabia.

di Maria Felice Ferrara

Tutti in campo di domenica. La ventiseiesima giornata di campionato è stata disputata tra le 14:30 e le 16:30 dell'ultimo giorno di questo weekend, andando in archivio con ventuno goal e un solo pareggio a reti bianche.

Tante le sorprese riservate agli amanti del calcio. La prima è la sconfitta subita in casa dalla Juve Stabia contro il Bisceglie, abile a sbloccare la partita al 10' del primo tempo con D'Ursi che coglie di sorpresa il paccheto arretrato gialloblu e trafigge Branduani regalando il vantaggio ai suoi. Gli ospiti si difendono per l'intera durata del match fino al contropiede di Jovanovic che, al 49', approfitta dell'assenza in area dell'estremo difensore stabiese e si invola verso la porta firmando il raddoppio che, di fatto, complica il cammino delle Vespe verso l'obiettivo playoff.

Sorpresa per il risultato finale ma non per la classifica è il pareggio a reti bianche conquistato dalla capolista Lecce sul campo della Sicula Leonzio, che permette comunque ai giallorossi di allungare in classifica sulla seconda del Girone, il Catania, uscita invece con le ossa rotte dal confronto con il Monopoli.
La squadra di Lucarelli, infatti, viene superata con un netto 5-0 dalla compagine pugliese con le reti di Salvemini e Genchi nel primo tempo ed i gol di Sounas, Longo e Mangni nella ripresa.

Mantiene saldamente il gradino più basso del podio, avvicinandosi pian piano al secondo, il Trapani che supera in rimonta la Paganese tra le mura domestiche. La squadra campana, infatti, si porta in vantaggio al 13' del primo tempo con Cuppone ma Scarsella, Evacuo, nella prima frazione di gioco, e Marras e Campagnacci nella ripresa, ribaltato il risultato a favore dei padroni di casa.



Non sorride, invece, l'altra siciliana, il Siracusa che ritorna da Matera con il sacco vuoto e due reti in più nella statistica dei goal subiti. A castigare i ragazzi di Bianco sono i gol nel primo tempo di Sartore e Casoli che favoriscono l'avvicinamento del Rende.
La squadra calabrese, infatti, grazie alle reti di Ricciardo, Actis Goretta e Ferreira superano il Racing Fondi portandosi ad una sola lunghezza dal quarto posto.
In ottica salvezza, importantissimo il successo ottenuto in extremis dalla Casertana che riesce ad avere la meglio sulla Virtus Francavilla grazie alla zampata nelle battute finali di Pinna.
Continua, invece, la striscia negativa per l'Akragas, superata anche in questo turno dal Catanzaro per 2-1.

Chiude il turno il posticipo del lunedi sera Cosenza-Reggina, in programma alle 20:30.

26 ° GIORNATA DEL GIRONE C
Akragas-Catanzaro 1-2
Matera-Siracusa 2-0
Trapani-Paganese 4-1
Juve Stabia-Bisceglie 0-2
Monopoli-Catania 5-0
Rende-Racing Fondi 3-0
Sicula Leonzio-Lecce 0-0
Virtus Francavilla-Casertana 0-1
Cosenza-Reggina (lunedi alle ore 20:30)

CLASSIFICA
Lecce 56; Catania 49; Trapani 44; Siracusa 39; Rende38; Monopoli, Matera 37; Cosenza 35; Juve Stabia 33; Virtus Francavilla 32; Catanzaro 31; Sicula Leonzio, Bisceglie 30; Catanzaro 28; Reggina 27; Casertana 26; Fondi, Paganese 23; Fidelis Andria 20; Akragas 11.

PENALIZZAZIONI: Matera -2; Fidelis Andria -1; Akragas -3


lunedì 19 febbraio 2018 - 07:32 | © RIPRODUZIONE RISERVATA | data stampa: 13/07/2025