La prima azione della gara è di marca ospite, con un destro al volo targato Werner su corner di Kampl che finisce tra le braccia di un attento Reina. Callejon prova a scaldare il pubblico accorso al San Paolo nonostante la temperatura polare: recupera un errato disimpegno di Upamecano all’interno dell’area di rigore, palla per capitan Hamsik murato dalla difesa del Lipsia. Al 17’ Hamsik verticalizza per Callejon ma la sfera è leggermente lunga e l’azione sfuma, quindi Poulsen sguscia via alle spalle della difesa ma ben controllato da Koulibaly coadiuvato dal rientro di Tonelli, trova soltanto l’esterno della rete. Trascorrono pochi giri di lancette e Rog trova il varco giusto per il perfetto inserimento di Callejon, ma la sassata dello stakanovista in maglia numero 7 viene respinta miracolosamente da Gulacsi in angolo. Al 24’ Keita ci prova dal limite dell’area, ma il tiro è debole e non impensierisce minimamente Reina. Alla mezz’ora Ounas cerca Callejon anticipato dalla difesa, sfera nei radar di Zielinski che non ci pensa su due volte e fa partire un diagonale velenoso che scheggia il palo alla sinistra dell’estremo difensore ospite. Al 41’ nuovo squillo di Keita ma non c’è potenza ed il portierone partenopeo fa sua la sfera con estrema tranquillità.
All’uscita dagli spogliatoi è subito Lipsia: prima Sabitzer ben imbeccato da Laimer non trova la porta in scivolata, poi Werner si fa trovare libero all’altezza del dischetto ma calcia alto oltre la trasversale. Al primo affondo della ripresa il Napoli sblocca la gara: Rog allarga sulla destra per l’accorrente Ounas, diagonale chirurgico che non lascia scampo a Gulacsi. Al 56’ Reina salva il risultato su Poulsen da zero metri, mentre appena 5 minuti più tardi gli ospiti concretizzano un momento di grande pressione con la rete del pari.
Spiovente di Kampl, velo di Poulsen che libera Werner per una staffilata che non lascia scampo all’estremo difensore partenopeo. Al 70’ Allan lotta e conquista con le unghie e con i denti un pallone nella zona nevralgica del campo, suggerimento per Callejon che trova Insigne a centro area murato da un difensore in angolo. Al 74’ il Lipsia trova la rete del sorpasso: lunghissimo lancio dalle retrovie per Poulsen che sguscia via sul filo del fuorigioco trovando la difesa azzurra impreparata, tocco sulla sinistra per Bruma sull’uscita di Reina, e tap-in vincente nella porta ormai sguarnita. La replica azzurra è affidata a una conclusione dalla distanza si Insigne che si perde nettamente fuori. In pieno recupero da una conclusione di Diawara respinta dalla difesa nasce la ripartenza tedesca, che cala il tris con Werner regalandosi la gioia di una doppietta europea fondamentale in vista del match di ritorno in Germania
NAPOLI – LIPSIA 1-3
Reti: 7’ st Ounas (N), 16’ st Werner (L), 29’ st Bruma (L), 45’+3 st Werner (L)
NAPOLI (4-3-3) Reina; Maggio, Tonelli, Koulibaly, Hysaj (8’ st Mario Rui); Rog, Diawara, Hamsik (8’ st Insigne); Ounas (15’ st Allan), Callejon, Zielinski.
All. Sarri
LIPSIA (4-4-2) Gulacsi; Laimer, Orban, Upamecano, Klostermannn; Sabitzer, Kampl, Keita (40’ st Demme), Bruma (33’ st Forsberg); Poulsen (36’ st Augustin), Werner.
All. Hasenhuttl
Arbitro. Artur Dias
Note: Ammoniti: Koulibaly (N), Mario Rui (N). Corner: 6-4. Recupero: 0’ pt, 3’ st