Dopo la grande paura alcune settimane fa a due passi dalle Vasche Borboniche, in via Fontana Grande, il Centro Antico si riscopre incredibilmente fragile. Cinque famiglie Rom, per un totale di 14 persone (tra cui anche due bambini), sono state evacuate dopo alcuni cedimenti della propria abitazione in via Cognulo. Ad ordinare lo sgombero è stata una pattuglia dei carabinieri allertata nella giornata di ieri dai residenti. Lo stabile in questione è fatiscente, come raccontano alcuni presenti, e per nulla stabile. Un rischio per tutte le famiglie che nonostante ciò avevano deciso di vivere all'interno del palazzo. In attesa di una nuova sistemazione, le cinque famiglie sgomberate non hanno una casa dove andare e sono completamente abbandonate a loro stesse.
E' un problema, quella dei palazzi a rischio crollo, che ormai è noto alla città di Castellammare: specialmente al Centro Antico, sono diverse le abitazioni che meriterebbero una messa in sicurezza viste le pessime condizioni in cui si trovano.
Tutte le amministrazioni di questi anni non hanno mai fatto nulla per riqualificare la zona che quindi è ricca di stabili vecchi e fatiscenti, un vero rischio per la popolazione residente. Per non parlare del rischio idrogeologico che incombe su tutta la popolazione del cuore della città di Castellammare.
Alcune settimane fa, come si ricorderà, un incendio provocò la caduta di un solaio in una palazzina in via Fontana Grande: tre bambini furono salvati per miracolo. Da allora, alcune famiglie sono state sgomberate e a queste si aggiungono quelle di ieri: una vera e propria emergenza che sta toccando il Centro Antico stabiese.