Grinta, carattere, determinazione e grande ma grande cuore questi gli ingredienti di un match perfetto disputato dai leoni gialloblè. Dopo la brutta notizia dello stop di 15-21 giorni per Ranieri a causa del risentimento muscolare avvertito durante la partita di Baiano le speranze della truppa stabiese erano tutte riposte nella tanta voglia di mettersi in evidenza anche e soprattutto di chi finora aveva trovato poco spazio durante il campionato.
E alla fine così è stato, un Renaudi che non ti aspetti sostituisce più che degnamente l'infortunato Ranieri, un Armidoro che in casa sembra decisamente cambiare marcia ed un Filosa che a centro riscatta alla grande l'opaca prestazione di Baiano sono le icone di un match disputato alla grande, senza nulla togliere ai vari Della Monica, Longobardi, Rispoli e Vacchiano che ormai viaggiano ad ogni partita su standard di livelli di gioco straordinari. Nel primo set lo Stabia parte contratto al cospetto di un Casandrino determinato e desideroso di confermarsi quinta forza del campionato. Nei momenti topici del set, però, sono proprio i padroni di casa a crederci di più e grazie ad un ottimo impianto di gioco riescono ad aggiudicarsi il primo set senza tanti patemi d'animo.
L'inizio del secondo parziale è tutto a favore del Casandrino che subito scappa avanti nel punteggio fino al 24-21 in proprio favore quando la battuta di Filosa mette in difficoltà la ricezione avversaria e, sotto i colpi di Renaudi e Rispoli, uno stratosferico Stabia riesce addirittura ad agguantare e superare gli uomini di Quinto, aggiudicandosi il set per 26-24. Nel terzo parziale tutti si aspettano uno Stabia desideroso di chiudere la gara ed invece a menar le danze è un Casandrino arrabbiato del precedente set perso ai vantaggi che grazie ad un super Giancarli, opposto ex Com-Cavi Napoli, riesce a rientrare in partita aggiudicandosi agevolmente il set per 25-16. La paura di compromettere una gara giocata benissimo inizia a veleggiare nell'aria anche se l'inizio del quarto parziale vede uno Stabia grintoso e vog
lioso di trasformare una gara quasi perfetta in completamente perfetta. Renaudi, Armidoro e Filosa con la coadiuvazione di un immenso Vacchiano che non fà cadere nulla a terra, innescati dal sempreverde Longobardi, tirano fuori una prestazione immensa che nemmeno per un attimo permette ai tanti tifosi assiepati sugli spalti di pensare alla possibilità di non aggiudicarsi la gara.
"Dire che sono entusiasta - commenta patron Mosca - sarebbe davvero poco rispetto alla grande gioia che oggi mi hanno regalato i miei ragazzi. Prima di questa gara avrei firmato per arrivare al tie-break se penso che alla fine abbiamo ottenuto addirittura l'intera posta in palio non posso che essere pienamente soddisfatto in particolare di come si è espressa oggi la squadra. Nulla togliere a nessuno, tutti hanno disputato davvero una gara stratosferica
- continua Mosca - ma sono particolarmete felice per la prova offerta da Renaudi che nell'arco dell'anno ha cambiato più volte ruolo e che oggi ha dimostrato di poter essere importante anche nella batteria degli attaccanti. Ora andremo a giocare in casa della capolista Monterotondo - conclude il massimo dirigente stabiese - con la tranquillità giusta e proprio per questo sono convinto che possiamo far bene. Dopo questa gara, probabilmente recupereremo sia Irto che Ranieri ed averli a disposizione per questa ultima parte del campionato sarà davvero importante così come sarà importante poterli inserire gradualmente grazie all'ottima affidabilità che stanno dimostrando al loro posto sia Armidoro che Renaudi.
ISTITUTO SAN MARCO STABIAE vs GAIA ENERGY CASANDRINO 3-1 (25-20; 26-24; 16-25; 25-22)
CAMPO GARA: PALADICAPUA - VIA NAPOLI - CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)
ARBITRI: DI NICOLA e SABIA
FORMAZIONE: ISTITUTO SAN MARCO STABIA:
ARMIDORO - VACCHIANO A. - DELLA MONICA - FILOSA - LONGOBARDI (K) RISPOLI - PALUMBO - RENAUDI - MANZI - libero VACCHIANO M.
1° allenatore SOLIMENE - 2° allenatore NASTRO
PROSSIMA GARA SABATO 27 FEBBRAIO ORE 19.45
MONTEROTONDO vs ISTITUTO SAN MARCO STABIAE