Cronaca

Vico Equense - Una scogliera lunga 100 metri sotto al Vescovado

L’obiettivo dell’intervento è quello di mitigare l’impatto dei marosi e proteggere il costone sottostante il largo del Vescovado, da anni inevidente stato di erosione e sottoposto a sistematici fenomeni di crollo.


Una scogliera soffolta lunga 100 metri, larga 15 e posta a 10 metri dalla linea di costa. Questo l'intervento, promosso dall'assessore provinciale Piergiorgio Sagristani, e che partirà nei prossimi giorni a Vico Equense al piede del costone sottostante la cattedrale della SS Annunziata. L'obiettivo dell'intervento è quello di mitigare l'impatto dei marosi e proteggere il costone sottostante il largo del Vescovado, da anni inevidente stato di erosione e sottoposto a sistematici fenomeni di crollo. La scelta di utilizzare una scogliera sommersa è il compromesso tra le esigenze di rispettare l'importanza paesaggistica del sito con un'opera a scarso impatto ambientale e visivo e la realizzazione di una struttura che raggiunga l'obiettivo la costa.

Il costo dell'opera ammonta a circa 400 mila euro ed è stata vinta dall'associazione temporanea di impresa Cem Spa e Aequa Mar. "Questo intervento atteso da tempo - ha detto Sagristani - rientra nella più ampia programmazione predisposta dall'amministrazione provinciale a tutela della coste in penisola sorrentina. La falesia calcarea rappresenta una caratteristica di pregio del nostro territorio che va preservata in quanto elemento di pregio paesistico. Vogliamo tutelare la specificità della nostra costa, unica al mondo, e che riscuote l'attenzione e l'interesse di tanti turisti, pertanto il mio assessorato di concerto con il Presidente Cesaro ha predisposto un programma incisivo e qualificante di interventi sull'intera fascia costiera".


domenica 10 aprile 2011 - 11.27 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca