Cronaca

Vico Equense - Fumogeni per le foto del matrimonio, danneggiata la Facciata della Chiesa

Un matrimonio da ricordare, ma non per le giuste ragioni.


La bellezza di un matrimonio, purtroppo, a volte può essere deturpata da scelte poco oculate. È quanto accaduto a una coppia di 40enni che ha celebrato il proprio matrimonio civile nel Comune di Vico Equense, per poi recarsi, carichi di entusiasmo, al sagrato della suggestiva ex cattedrale della Santissima Annunziata, nota per essere una delle chiese più belle d’Italia.
L’evento, che avrebbe dovuto celebrarsi all’insegna della gioia e della serenità, ha preso una piega inaspettata quando gli organizzatori dell’evento hanno deciso di rallegrare il momento con l’accensione di fumogeni pirotecnici, destinate a rendere le foto di rito ancora più spettacolari. Tuttavia, la mossa si è rivelata fatale per la facciata dell'antico edificio, imbrattata e danneggiata dai fumi e dagli schizzi colorati sprigionati dai dispositivi pirotecnici.

La chiesa, costruita agli inizi del XIV secolo su un costone roccioso a picco sul mare, si trova in primissima linea nel patrimonio storico e culturale della regione. I danni inflitti alla facciata non solo mettono a rischio l’integrità dell’edificio, ma rappresentano anche un affronto al patrimonio artistico che tutti noi siamo ch

iamati a preservare.

Grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza, gli agenti della polizia municipale di Vico Equense hanno potuto identificare rapidamente la coppia e rintracciarla poco dopo, mentre si trovava all’interno di una struttura ricettiva nelle vicinanze. La situazione si è così trasformata da una celebrazione dell’amore a un episodio di cronaca: i due novelli sposi dovranno ora rispondere del reato di esplosione pericolosa e di danneggiamento a un bene storico-artistico.

A questo punto, la responsabilità di richiedere il risarcimento dei danni subiti dalla facciata della chiesa passerà nelle mani del sacerdote della parrocchia dei Santi Ciro e Giovanni, competente per la ex cattedrale della Santissima Annunziata.

Questo episodio solleva interrogativi sulla responsabilità e sul buon senso nei festeggiamenti. I matrimoni, che dovrebbero rappresentare un momento di gioia, non possono e non devono compromettere la bellezza e l'integrità dei luoghi che ci circondano. In attesa di ulteriori sviluppi, si auspica che eventi come questo possano servire da lezione per future celebrazioni. La cultura e la storia meritano il nostro rispetto, in ogni occasione.


lunedì 25 agosto 2025 - 08:05 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca