Caso Angela Celentano, gli investigatori atterrati in Messico per cercare Celeste Ruiz. E' la terza volta che i carabinieri che indagano sulla scomparsa di Angela Celentano, la piccola di Vico Equense scomparsa dal monte Faito nell'agosto del 1996, si recano nel centro America per battere la cosiddetta "pista messicana".
Lo scopo è quello di rintracciare la giovane Celeste Ruiz, la fantomatica ragazza messicana che inviò delle mail e una foto alla famiglia Celentano dicendo di essere Angela Celentano e di stare in Messico e di non voler essere più cercata.
Nelle ultime ore è partito il terzo volo per il Messico, anche grazie allo sblocco di alcuni fondi da parte della Presidenza del Consiglio. Le ricerche coordinare dalle autorità italiane e quelle messicane partiranno a breve. Al momento
l'unico punto fermo dell'inchiesta della Procura di Torre Annunziata è che dietro l'invio di mail a Maria e Catello Celentano ci sia Manuel Vazquez Valle, l'uomo ha confessato di aver inviato mail dal computer della casa di Cristino Ruiz, secondo marito della madre Norma Hilda Valle Fierro, per poi ritirare la sua confessione. Mentre per quanto riguarda Celeste Ruiz ha sempre detto di non conoscerla. Al vaglio dei tecnici incaricati dalla procura oplontina c'è stata anche la foto della presunta Angela ormai divenuta una ragazza: "profili di compatibilità" con le istantanee della piccola. Gli 007 italiani svolgono le indagini senza far trapelare nulla ma quel che è certo che entro il mese di aprile dovranno trovare nuovi indizi e altre prove per mandare avanti il caso oppure si potrà optare per l'archiviazione.