Juve Stabia

Vibonese - Juve Stabia 0-1. Capitan Mastalli espugna dal dischetto il Razza

Dopo una gara avara di emozioni, ci pensa il jolly delle Vespe su rigore a sbloccare l’incontro. Primo successo in campionato dei gialloblù.

di Davide Soccavo


   (Foto Instagram)

La Juve Stabia torna al successo, conquistando la prima vittoria di questo campionato. Vittoria importantissima, che finalmente risolleva il morale della compagine di Padalino. Nonostante il match fosse destinato a terminare in parità, ci ha pensato capitan Mastalli su rigore a regalare i tre punti ai tifosi e ad espugnare il Luigi Razza. Vibonese KO, è la prima vittoria in trasferta che la Juve Stabia non otteneva dal 2019.

Le Vespe vogliono riscattare la sconfitta del Menti di domenica scorsa, giocando con la consapevolezza, nonostante la sconfitta di Pisa, di aver trovato il giusto feeling contro la squadra di D'Angelo. La Vibonese, invece, reduce dalla vittoria esterna contro la Cavese, vuole dare continuità ai risultati positivi. Al Luigi Razza il tecnico gialloblù conferma Tomei tra i pali, affidandosi al solito 4-3-3. L'estremo difensore è protetto dalla linea difensiva a quattro composta da Allievi e Troest centrali, Rizzo e Codromaz laterali. A centrocampo la regia è affidata a Berardocco, supportato da Scaccabarozzi e Vallocchia. Il neo tridente d'attacco è composto a sorpresa da Mastalli e Golfo sulle fasce, Romero punta centrale.

La Cronaca:

Il match inizia con un pressing alto della Vibonese. I rossoblù avanzano, ma non riescono a impensierire l’estremo difensore Tomei. Tanti lanci lunghi nei primi 10 minuti, ma la prima azione saliente dell’incontro arriva al 14’: cross sul secondo palo di Berardocco, ci arriva Romero che di testa colpisce la base del palo. Dopo un minuto, altra occasione per le Vespe: azione da calcio d’angolo, Allievi impatta di testa, Mengoni riesce a deviare in angolo con la punta delle dita. Si gioca prevalentemente a centrocampo: possesso palla in favore dei padroni di casa, che però hanno qualche difficoltà nell’impostare le manovre. Al 27’ contropiede della Juve Stabia: Mastalli corre sulla fascia poi serve indietro Berardocco, che fa partire un traversone, si fa trovare Rizzo che dai 30 metri prova ad impensierire il portiere, azione che si conclude con una rimessa dal fondo. Ritmi decisamente bassi: più Juve Stabia che Vibonese, ma il risultato rimane invariato. Al 42’ conclusione alta sopra la traversa, tiro da fermo di Berardocco. Gara finora noiosa, che scarseggia

di azioni da gol. Intanto, Mastrodomenico segnala che ci sarà un minuto di recupero. Minuto che passa in fretta: Cudini dice che può bastare per la prima frazione di gioco e manda le squadre negli spogliatoi.

Inizia il secondo tempo, con gli stessi ritmi del primo. Al 10’ Mastalli riesce a superare Redolfi, prova il tiro che finisce alto sopra la traversa. Al 19’ Ambro serve Redolfi dalla trequarti l’ex gialloblù colpisce male la sfera. Gara che non si sblocca: le squadre sono sempre inchiodate sullo 0 a 0. Mancano 10 minuti alla fine dell’incontro più recupero: le Vespe si chiudono bene, senza concedere varchi agli avversari. Per la vera e unica emozione del match bisogna aspettare fino al 43’:  il neo entrato Bubas viene atterrato in area da Ciotti e Cudini assegna il calcio di rigore ai campani. Dal dischetto si presenta il capitano Mastalli, che spiazza Mengoni e fa gioire i propri compagni. Nei minuti finali del match si sblocca tutto: è il primo gol in campionato del capitano, dopo la rete segnata in Coppa Italia contro la Tritium. Nel frattempo il quarto uomo indica che ci saranno 4 minuti di recupero. Minuti di sofferenza: la Vibonese è tutta in avanti alla disperata ricerca del pareggio.

Il Tabellino:

Vibonese (4-3-3): Mengoni; Ciotti, Bachini, Redolfi, Mahrous; Pugliese, Vitiello (Laaribi 12’s.t.), Ambro (Spina 25’s.t.); Berardi (Montagno 41’s.t.), Parigi (Plescia 25’s.t.), Tumbarello. A disp.: Marson, Prezzabile, La Ragione, Rasi, Falla, Leone, Montagno, Riga, Laaribi, Spina, Mattei, Plescia. All.: Angelo Galfano 

Juve Stabia (4-3-3): Tomei; Allievi, Troest, Codromaz, Rizzo; Vallocchia, Berardocco (Bubas 30’s.t.), Scaccabarozzi (Garattoni 30’s.t.); Mastalli, Romero, Golfo (Della Pietra 37’s.t.). A disp.: Esposito, Lazzari, Garattoni, Sigismondo, Todisco, Grimaldi, Guarracino, Selvaggio, Bubas, Della Pietra All.: Pasquale Padalino. 

Arbitro: Cristian Cudini di Fermo

Assistenti: Giorgio Lazzaroni e Thomas Miniutti

IV ufficiale: Leonardo Mastrodomenico

Ammoniti: Redolfi (V), Vallocchia (JS), Romero (JS), Ciotto (V)

Marcatori: Mastalli (JS) 43's.t.

Angoli: 7-2

Note:

Padalino: «Complimenti ai ragazzi che hanno cercato e ottenuto la vittoria»


Mastalli: «Contento per il gol e per la vittoria. Ora testa al Catania»


Galfano: «Sconfitta amara, abbiamo giocato alla pari»


domenica 4 ottobre 2020 - 16:57 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Juve Stabia