Cronaca

Torre del Greco - Fallimento Sdf, la Guardia di Finanza arresta i fratelli Della Gatta ed un loro prestanome

Disposto il sequestro della somma di denaro di 500mila euro.


Dopo le note vicende giudiziarie che hanno interessato il fallimento della compagnia di navigazione Deiulemar c.d.n. e che si sono concluse presso il Tribunale di Roma con gravi sentenze di condanna in primo grado per i delitti di bancarotta fraudolenta ed evasione fiscale a carico degli esponenti delle tre famiglie proprietarie (Della Gatta, Iuliano e Lembo), ulteriori approfondimenti investigativi hanno riguardato la cd. società di fatto tra le medesime persone fisiche, di cui è stata giudizialmente ritenuta l'esistenza e che a sua volta è stata dichiarata fallita.
Nello specifico, le Fiamme Gialle della Compagnia di Torre del Greco e del Nucleo di Polizia Tributaria di Napoli, coordinate e dirette da questo Ufficio, hanno dato esecuzione a 3 ordinanze di custodia cautelare in carcere con contestuale sequestro preventivo della somma di € 500mila, emesse dal GIP oplontino nei confronti dei fratelli Angelo e Pasquale Della Gatta e di un loro correo, Dante Di Francescantonio, di stanza nel veronese.
La complessa ed articolata indagine, condotta anche tramite attività tecniche di intercettazione e acquisizione della corrispondenza telematica, ha permesso di apprezzare come i fratelli Della Gatta, ad onta del loro formale status di falliti dal punto di vista societario e personale, abbiano continuato a disporre di ingenti riserve di liquidità da impiegare nell'ambit

o di un consistente investimento immobiliare in cui gli stessi risultavano essere coinvolti in prima persona, nonché di cristallizzare la disponibilità, per interposta persona, di beni mobili.
In particolare, le evidenze dell'attività di indagine hanno consentito di appurare una distrazione patrimoniale, ad opera dei fratelli Della Gatta, di euro 500.000,00 da utilizzare per la successiva acquisizione del 50% delle quote societarie (valutato
complessivamente 4 milioni di euro) di una società immobiliare operante nel salernitano, amministrata di fatto dal Di Francescantonio.
Nel corso dei servizi di appostamento e pedinamento si è poi avuto modo di ricondurre nella disponibilità del Della Gatta Pasquale di autovetture e motoveicoli di grossa cilindrata, in particolare un'audi A3, una smart mercedes e 2 yamaha T-max, fittiziamente intestati a soggetti terzi, anch 'essi oggetto del provvedimento cautelare reale.
Della disponibilità di queste ulteriori liquidità finanziarie e di questi beni mobili nessuna notizia era stata fornita alla curatela fallimentare, con evidente finalità di sottrarli alla disponibilità della stessa curatela e, soprattutto, del ceto creditorio rappresentato dalle oltre 13.000 famiglie torresi, così ponendosi in essere plurime ed autonome condotte distrattive nell'ambito del fallimento della Sdf.


venerdì 15 luglio 2016 - 14:14 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca