Un ragazzo questa mattina, per motivi ancora da accertare, è precipitato da una finestra di una classe posta al secondo piano dell'istituto Pantaleo di Torre del Greco. Appena si è verificato l'episodio, gli studenti - già presenti a scuola per iniziare le lezioni - sono stati fatti allontanare da tutte le aule e sono stati sistemati in un'ala dell'edificio lontano dallo stabile di via Cimaglia.
Molti genitori, una volta che si è diffusa la notizia, si sono riversati all'esterno della scuola nel tentativo di prelevare i propri figli, ma è stato impedito loro di varcare il cancello d'ingresso per ragioni di sicurezza. Inevitabili le ripercussioni sul traffico, diventato molto caotico nella zona di viale Ungheria e via della Repubblica, dove si trova tra l'altro la stazione centrale della Circumvesuviana.
Sul posto sono giunti carabinieri, polizia e agenti di polizia municipale, mentre un'ambulanza ha trasportato il ragazzo all'Ospedale del Mare: il giovane avrebbe numerose fratture e sarebbe in gravi condizioni. Il 118 ha trasferito il ragazzo in codice rosso e in pericolo di vita nell'Ospedale del mare. Dinamica ancora da ricostruire, accertamenti in corso.
Intanto il sindaco di Torre del Greco ha annullatp le manifestazioni previste per questa sera. “Ritengo opportuno e doveroso dare un segnale forte di vicinanza alla famiglia
del ragazzo e a tutti coloro che sono stati toccati da questa tragedia”. Con queste parole, contenute in una lettera inviata al dirigente del settore Cultura del Comune, Gaetano Camarda, e al direttore artistico degli eventi promossi dall’ente, Gigi Di Luca, il sindaco di Torre del Greco, Luigi Mennella, ha deciso di annullare gli eventi previsti per la giornata odierna, martedì 24 settembre, e inseriti nel programma “Devozioni Festival”.
“La vicenda – prosegue il primo cittadino – ha profondamente scosso tutta la comunità” motivando la decisione di annullare sia l’incontro “Devozioni di sport” previsto a palazzo baronale, sia il concerto “Hasta siempre” in programma negli spazi degli ex molini meridionali Marzoli. “Sono consapevole dell'impegno profuso nell'organizzazione di questo evento, tuttavia, ritengo che la priorità assoluta debba essere dedicata al sostegno e al supporto psicologico della nostra comunità, in particolare dei giovani”. “Siamo in costante contatto con il dirigente del Pantaleo, al quale va tutta la solidarietà dell’amministrazione comunale che va estesa a tutta la comunità scolastica, e con le autorità interessate – conclude il sindaco – che ringraziamo per l’impegno profuso in questi drammatici momenti”.