Prima in Campania e nel Sud Italia, all’ospedale Maresca di Torre del Greco arriva la stimolazione transcranica non invasiva ad onde d'urto per il trattamento dei disturbi cognitivi e della malattia di Alzheimer in fase lieve e moderata.
Un ambulatorio dotato di un’apparecchiatura di ultimissima generazione per il trattamento non invasivo e con nessun (o lievi e transitori) effetto collaterale.
Il trattamento si effettua in sei sedute nell’arco di due/tre settimane accompagnate da singoli appuntamenti mensili per il mantenimento dei risultati ottenuti.
Il percorso è completato dalla riabilitazione neuropsicologica con l'utilizzo di un avanzato software attraverso iniziali sedute ambulatoriali, con il supporto di un terapista della riabilitazione dedicato, a cui seguono sedute da remoto per consolidare e potenziare i risultati ottenuti una volta acquisita sufficiente padronanza da parte del paziente.
“Il servizio di neuropsicologia presso l’ospedale Maresca di Torre del Greco - afferma il direttore generale Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo - opera in stretta collaborazione con la cattedra di neurops
icologia dell'Università Vanvitelli di Caserta, effettua valutazioni neurocognitive prima e dopo il trattamento con le onde d'urto per la misurazione analitica dei risultati conseguiti. Un ulteriore esempio dell’efficacia della collaborazione interistituzionale finalizzata al miglioramento dell’offerta sanitaria per i cittadini”.
Gli effetti positivi documentati sulle patologie neurodegenerative come la demenza di Alzheimer, sono la conseguenza diretta (meccano trasduzione) delle onde d'urto sul tessuto cerebrale. Questi sono generati dalla produzione di ossido nitrico (con vasodilatazione, aumento del metabolismo, angiogenesi ed effetto antinfiammatorio), stimolazione dei fattori di crescita cerebrale e proliferazione con migrazione e differenziazione delle cellule staminali neuronali.
L'ambulatorio di neurologia è diretto dal dottor Luigi Balzano ed offre lo studio e la valutazione d'insieme del paziente con deterioramento cognitivo, finalizzato al trattamento con le onde d'urto.
Tutte le informazioni sui contatti e le modalità di accesso alle varie prestazioni sono reperibili sul sito aslnapoli3sud.it.