Il prossimo appuntamento è per il 13 dicembre con il torneo regionale a squadre che si terrà proprio a Castellammare di Stabia.
Domenica 9 novembre 2009 si è svolta la prima tappa del circuito regionale campano presso la palestra "GB Futura" del VI° Circolo Didattico di Giugliano. Nella categoria Under vittoria di Marino dei Napoli2000 in finale per 3-2 ai supplementari sul salernitano Scoppetta. Nel torneo di consolazione Under vittoria di Preziuso Martina per 2-1 ai tiri piazzati su Guercia Gaia. Nel torneo Classic, il vecchio subbuteo, vittoria di Guercia Gianni dei Napoli2000 per 3-1 sul compagno di squadra Preziuso Manfredo. Nella categoria Open vittoria secondo pronostici di Michele Ferrucci dei Napoli Fighters che batte in finale per 5-3 Impallomeni Bernardo dei Napoli 2000, ex dello Stabiae. In semifinale Ferrucci batteva per 4-1 Michele Farace, altro candidato alla vittoria finale, mentre nell'altra semifinale Impallomeni Bernardo batteva l'altro favorito al titolo di campione, lo stabiese Alessandro Ottone per 3-1 in una gara dal fascino del derby. Fino a pochi anni fa Impallomeni militava infatti nelle file dello Stabiae. Nel "derby tutto stabiese" la punta di diamante dello Stabiae si porta addirittura in vantaggio per 1-0 ma paradossalmente dopo essere passato in vantaggio il gioco di Ottone si interrompe e Impallomeni ne approfitta per portarsi sul 2-1. Un palo spegne tutte le speranze di pareggio di Ottone prima del 3-1 finale. Negli ottavi di finale Alessandro Ottone rischia l'eliminazione ad opera del proprio presidente, Mario Banditelli: per uno strano scherzo del destino il sorteggio accoppia tra di loro in un derby fratricida i due stabiesi. La gara è da cardiopalma: il primo tempo finisce 1-0 per Ottone ma Banditelli nel secondo tempo prima pareggia e poi si porta in vantaggio per 2-1. La reazione di Alessandro Ottone non tarda ad arrivare: a due minuti dalla fine arriva il meritato pareggio. Ai supplementari chi segna per primo vince la sfida: dopo circa due minuti la maggiore esperienza di Alessandro Ottone ha la meglio sul presidente che cede per 3-2 al compagno di squadra.L'altro componente dello Stabiae, Sergio Altiero, passa anche lui il girone di qualificazione ma ai barrage si arrende per 2-0 al napoletano De Gennaro.Nel complesso positiva la pre
stazione dei 3 moschettieri stabiesi al regionale di Giugliano: Alessandro Ottone in semifinale, con il rammarico di avere spento la spina troppo presto mentre era in vantaggio, Mario Banditelli agli ottavi di finale, dispiaciuto di avere abbandonato la competizione troppo presto, e Sergio Altiero ai barrage, hanno difeso con onore il nome del club.La prossima tappa del circuito regionale è prevista per il 13 dicembre con il torneo regionale a squadre che si terrà proprio a Castellammare di Stabia.Al torneo regionale si è registrato l'assenza dei giocatori napoletani degli Eagles Napoli impegnati contemporaneamente alla Coppa Europa per club a Tournai in Belgio.Gli Eagles si fanno perdonare dagli ultimi risultati poco lusinghieri, sesti all'ultima Serie A e fuori dai primi posti del ranking internazionale FISTF, vincendo la Coppa Europa e battendo in finale gli austriaci del Mattersburg per differenza reti. L'incontro termina per 1-1 ma il gol segnato a 10 secondi dalla fine da Massimo Bolognino contro Lenz sancisce la vittoria per lo squadrone azzurro. In semifinale Napoli si prende il lusso di eliminare Pisa, attuale campione d'Europa in carica: anche questa gara finisce per 1-1 ed ancora una volta la differenza reti favorisce i napoletani per 5 gol fatti a 4.Nell'altra semifinale gli austriaci del Mattersburg eliminano per 2-0 Reggio Emilia di Giancarlo Giulianini.La formazione degli Eagles Napoli è composta da: Massimo Bolognino, Vasco Guimaraes, Antonio Mettivieri, Vincenzo Varriale e Pino Setale.Il titolo di campione d'Europa ha un valore doppio per gli Eagles: ripescati all'ultimo momento per un forfait dell'ultima ora hanno ripetuto la favola della Danimarca vincendo gli Europei come ripescati. Per gli Eagles di Napoli si tratta del secondo titolo Europeo: la vittoria fa intendere che quando Napoli schiera la migliore formazione non c'è né per nessuno. Negli ultimi tornei infatti gli Eagles non hanno raggiunto le posizioni sperate per le troppe assenze dei principali componenti della squadra. Complimenti a Massimo Bolognino che aggiunge al suo ricco palmares un altro prestigioso titolo internazionale.