La medaglia d'argento nella specialità "4 di coppia", il canottiere padovano Rossano Galtarossa, il pugile napoletano medaglia di bronzo nella categoria pesi mosca, Vincenzo Picardi (nella foto in basso), e la medaglia d'oro nella specialità "4 con", il canottiere paraolimpico Daniele Signore, saranno gli ospiti d'eccezione dell'ultima giornata del XV Congresso Nazionale AICS in programma domenica 19 aprile 2009, dalle ore 9,00 alle 13,00, presso il Grand Hotel Vesuvio a Sorrento (Napoli), in via Nastro verde 7.
Orgogli italiani durante gli ultimi giochi olimpici e paraolimpici di Pechino, Galtarossa, Picardi e Signore, saranno insigniti del "Premio all'Atleta" in quanto atleti tesserati che si sono particolarmente distinti per i loro risultati sportivi.
Rossano Galtarossa è l'atleta padovano che, in assoluto, ha partecipato a più Olimpiadi. In ben 5 edizioni (da Barcellona 1992 a Pechino 2008) il canottiere ha conquistato: 2 bronzi, 1 argento e 1 oro sempre nel "4 di coppia". Una specialità nella quale l'atleta padovano ha primeggiato in ben quattro edizioni dei campionati del mondo.
Vincenzo Picardi, invece, è balzato agli onori delle cronache sportive per aver vinto la medaglia di bronzo nella categoria "pesi mosca".
Nel personale medagliere del pugile di Casoria (Napol
i) ci sono anche: 5 titoli italiani assoluti e 2 bronzi ai campionati dell'Unione europea (2007 e 2008).
Daniele Signore, invece, è salito sul tetto del mondo nelle ultime Paraolimpiadi di Pechino 2008 aggiudicandosi la medaglia d'oro nella specialità "4 con". Agonista dal 2004, il canottiere nato in Svizzera ha vinto: 5 titoli italiani dal 2006 al 2007 e si è piazzato al quarto posto, sempre nel "4 con", ai mondiali del 2007.
Nel corso delle premiazioni, le cui celebrazioni cominceranno alle ore 10,00, saranno insigniti del titolo "Una vita per l'AICS" i dirigenti delle associazioni che, da più tempo, hanno contribuito alla crescita e alla notorietà dell'Associazione Italiana Cultura Sport. Durante la cerimonia verranno inoltre ricordati: Gianni Usvardo, Giorgio Perinetti e Salvatore Cottone, figure indimenticabili che hanno costruito la storia dell'AICS e che resteranno nel "pantheon" dell'associazione.
Infine, durante la giornata conclusiva del XV Congresso Nazionale, saranno anche proclamati gli eletti del Consiglio Nazionale AICS
Il messaggio di apertura dei lavori del Presidente nazionale dell'AICS, Bruno Molea, dopo aver sottolineato lo scambio simbiotico con Istituzioni e CONI, si è soffermato sul ruolo che l'Associazione deve ricoprire in merito al sisma in Abruzzo.