SORRENTO: Botticella; Vanin (28' st Strambelli), Minadeo, De Martis, Panarelli; La Vista (18'st Ripa), Nicodemo, Agnelli, Fialdini; Myrtaj, Biancone. All. Giovanni Simonelli.
A disp: Spadavecchia, Angeli, Lo Monaco, Strambelli, Giampaolo, Maiorano, Ripa.
JUVE STABIA: Brunner; D’Ambrosio, Maury, Geraldi, Radi; Ametrano, Monticciolo; Capparalla (21' st Gritti), Grieco, Amore (7' st De Rosa); Biancolino (30' st Artistico). All. Massimo Morgia.
A disp: Della Corte, Gritti, De Rosa, Mineo, Peluso, Morello, Artistico.
ARBITRO: Daniele Doveri di Roma 1
ANGOLI: 5-5.
Ammoniti: 26' Minadeo (S), 38' Monticciolo (Js), 38' Brunner (JS), Agnelli (S), Fialdini (S), Geraldi (Js), Grieco (Js).
Espulso: 10' st Minadeo per doppia ammonizione, 35'st De Martis (S) per gioco pericoloso.
Reti: 39' Myrtaj(S) su calcio di rigore, 6' st Biancolino (JS) su Rigore, 16' st Monticciolo (JS).
Recupero: 1' + 5.
Note: Gara disputata senza la presenza di pubblico. Giornata soleggiata. Terreno di gioco in erba sintetica.
Partono subito all'attacco i padroni di casa del Sorrento con l'ex Agnelli che entra in area e conclude debolmente da sinistra, para facile Brunner. Ma la Juve Stabia reagisce subito con il tanto atteso Grieco che al 3’batte una punizione, in posizione di corner corto, appoggia a Radi che dal limite scocca un potente sinistro che termina però alto.
Ancora la Juve Stabia, al 7’ con Capparella, si rende pericolosa. Il centrocampista gialloblè ci prova dalla distanza, ma il tiro è debole e impreciso. Partita nervosa, come auspicabile. Geraldi al 9' viene steso in area stabiese da una manata di un avversario. All ' 11’ è il Sorrento a rendersi pericoloso con un cross di La Vista, ma l'attento Brunner esce dai pali ed anticipa FIaldini pronto a mettere la palla in rete. Ma è ancora la Juve Stabia a rendersi pericolo al 14’ con Radi che batte una punizione dalla trequarti destra, Geraldi spizza di testa in area, para centralmente Botticella. Al 19’è ancora una punizione di Radi a creare problemi alla retroguardia costiera: tiro-cross potente, la difesa sorrentina cerca di spazzare, poi Botticella esce a vuoto, ma l’arbitro ravvisa un'irregolarità. Si giunge al 25’per vedere il Sorrento in fase d'attacco, anche se su calcio piazzato: punizione di Myrtaj con la palla che finisce sulla barriera. Gara sempre nervosa ed al 26' viene ammonito Minadeo per aver calciato il pallone addosso ad Ametrano a gioco fermo. Un minuto dopo i rossoneri vanno in rete: punizione di La Vista, dal limite, palla deviata che arriva a Myrtaj al limite dell’area piccola. L'attaccante appoggia in rete, ma è in fuorigioco e l’arbitro annulla. Juve Stabia che appare soffrire un pò il Sorrento in questa fase della gara. Le vespe cercano di spezzare il ritmo avversario e guadagnano un angolo al 33’. Batte Radi, rovesciata di Biancolino e palla ribattuta sulla linea dai difensori del Sorrento. Ma la pressione del Sorrento si fa insistente. Al 38' doppio angolo consecutivo per i padroni di casa. Sul secondo angolo, Monticciolo tocca la palla con la mano ed il direttore di gara assegna la massima punizione ed ammonisce prima lo stesso Monticciolo e poi Brunner per proteste. Dal dischetto va Myrtaj che spiazza l'ex portiere rossonero e Sorrento in vantaggio. Sugli spalti, gli accreditati costieri festeggiano vivacemente. Le vespe accusano il colpo e Biancolino finisce spesso in fuorigioco. Al 45’è ancora il Sorrento a rendersi pericoloso su punizione calciata da La Vista dal limite,
ma Brunner blocca facilmente il tiro. Finisce così il primo tempo.
Ripresa che inizia senza alcuna sostituzione da una parte e dell'altra. Al 2’ le vespe cercano di rendersi pericolose con una conclusione velleitaria di Biancolino, con la palla che termina però alta sulla traversa. La Juve Stabia appare più tonica e concentrata. Al 5’ st discesa di D’Ambrosio sulla destra, cross in mezzo, Botticella che mette in corner anticipando Biancolino. Siamo al 6' delle ripresa. Sul seguente angolo, fallo di mano di Fialdini e l’arbitro indica il dischetto. Il “pitone” va dal dischetto e spiazza Botticella per l’1-1. Grande euforia sugli spalti, questa volta per gli stabiesi sugli spalti. Morgia manda allora in campo De Rosa per uno spento Amore e le vespe si dispongono in campo con un 4-3-3. Ed è prorpio un'azione di De Rosa che costringe al fallo Minadeo che viene ammonito dall'arbitro. Per il difensore del Sorrento è il secondo giallo e quindi viene espulso. Le vespe giocano, quindi, i restanti 30 minuti di gioco in superiorità numerica.
La Juve Stabia vuole la vittoria ed attacca a testa bassa. Al 13’ st traversa di Biancolino: cross dalle retrovie, colpo di testa del “pitone” che scheggia il montante.
La Juve Stabia continua a premere e colleziona angoli consecutivi. Al 16’ corner, il quarto per la Juve Stabia. Radi dalla bandierina pesca Monticciolo, stacco imperioso, ed è 1-2 per la Juve Stabia. Simonelli cerca di scuotere i suoi e manda in campo al 18' st Ripa al posto di La Vista. Al 19’ Myrtaj, su punizione, tenta la via della rete ma la palla viene deviata in corner dalla barriera.
Morgia cerca di rinforzare il centrocampo facendo uscire al 21' st Capparella e mandando in campo Gritti. Al 23’ st De Rosa ci prova dal limite ma la palla termine alta sulla traversa. Grande lavoro proprio di De Rosa che, posizionatosi tra le linee di difesa e attacco, ruba palloni e dà il via ad azioni pericolose di contropiede. Il Sorrento appare stordito dall'uno-due stabiese e mostra insofferenza sbagliando anche i tocchi più semplici. Simonelli, allora, cambia ancora ed al 28' st manda in campo Strambelli per Vanini e disponendo i suoi uomini con un offensivo 3-4-2. Al 30' st Morgia effettua la sua terza sostituzione mandando in campo Artistico per Biancolino.
Il Sorrento, a mano a mano che passano i minuti, si innervosisce sempre di più ed al 35' st De Martis viene espuslo per un fallo pericoloso sullo scatenato De Rosa: Sorrento in nove uomini. Nicodemo passa ad occupare quindi la posizione di centrale di difesa. Ma è sempre la Juve Stabia, con uno scatenato De Rosa, a rendersi pericolosa: al 39’ st De Rosa, sugli sviluppi di un corner, ci prova dal limit ma la palla termine alta sulla traversa. Azione di Grieco al 40'st con l'attaccante che viene atterrato in area ma il direttore di gara lo ammonisce per simulazione. Ci prova Ripa a rimettere in corsa il Sorrento: al 44’ st punizione di Panarelli da centrocampo, palla a spiovere in area, Ripa di testa spedisce alto sulla traversa. I costieri terminano in avanti. Al 45’ Strambelli calcio un corner con la palla che finisce sulla linea dove rinvia Geraldi. Contropiede velocissimo della Juve Stabia, con Grieco che entra in area e tenta il tiro a giro, palla di poco a lato. Il Sorrento non getta la spugna ed al 47’ st è Myrtaj a girare in area, tiro che termina sull’esterno della rete. Al 50’ st ultima azione del Sorrento: cross di Agnelli dalla destra, Ripa di testa, palla nelle mani di Brunner. L'arbitro fischia la fine, vespe che espugnano il Campo Italia.