Si sono svolti oggi alle 15:30 nella Chiesa di Sant'Antonino in Sorrento i funerali di Lia Lou Di Massa, la ventenne italo-inglese morta tragicamente nelle prime ore del mattino di martedì scorso nel terribile incidente stradale nel quale è stata coinvolta la Opel Corsa guidata da Angelo Guarracino, il 21enne che la stava accompagnando a casa dopo che i due avevano trascorso insieme la notte in discoteca.
"Un bellissimo fiore selvatico è stato reciso prematuramente!". Con queste parole ha avuto inizio l'omelia del parroco della Chiesa di Sant'Antonino, Don Luigi Prisco, immagine suggeritagli dallo stesso papà di Lia Lou che così a lui l'ha descritta durante le ore tristi della veglia nella camera ardente allestita nella chiesa sorrentina.
Ai tanti giovani, amici ed amiche della giovane italo-inglese, che affollavano la messa e che si sono stretti intorno alla famiglia, ai genitori Pasquale e Jobie, ai fratelli Alex e Luca e al nonno, è arrivato dall'altare anche un severo monito: "La vita è un grande dono, ricevuto personalmente e da custodire per se' stessi ma anche prendendosi cura delle vite che a noi vengono affidate".
Molto incisive le parole pronunciate dal parroco, con la dolcezza che lo contraddistingue, ma con molta fermezza nei toni: "Se dopo questo funerale continuerete a correre c
on le vostre auto, se dopo questo funerale continuerete a cercare il divertimento a tutti i costi, allora non avete capito qual è il vero valore della vostra vita e di quella degli altri"!
Commozione e lacrime negli occhi delle tante persone giunte a dare l'ultimo saluto a Lia Lou, una giovane vita spezzata per un tragico incidente che forse poteva essere evitato, visto il giovane Guarracino, che si trova agli arresti domiciliari , è risultato positivo sia all'alcool test che alle droghe ( cocaina e hashish). E Don Luigi dall'altare, al momento dello scambio del segno della pace, ha spronato tutti a fare un saluto reale alla ragazza, con un immaginario bacio sulla fronte e una parola di accompagnamento e di benedizione nel suo ultimo viaggio: - Ora il fiore selvatico continuerà a splendere nel giardino di Dio!
All'uscita della chiesa un grande applauso e un volo di palloncini bianchi e rosa, i colori preferiti di Lia Lou, , voluti espressamente dal padre della ragazza, hanno dato inizio al corteo che ha accompagnato il feretro fino in Piazza Tasso, una piazza assolata e affollata da incuriositi turisti.
Nessuna autorità era presente in chiesa ma il servizio d'ordine è stato assicurato dalla Polizia municipale di Sorrento. Presenti anche una pattuglia della Polizia di Stato e una pattuglia dei Carabinieri.