Cronaca

Sorrento - Città sommersa dall'acqua, strade trasformate in torrenti. Domani scuole chiuse

A Piano di Sorrento e Massalubrense, strade trasformate in fiumi di acqua e fango.


La Campania è stata colpita da un forte maltempo, con una bomba d'acqua che ha interessato la penisola Sorrentina nella mattina di venerdì 18 ottobre 2024. Una pioggia intensa, durata circa un'ora, ha causato significativi dissesti. A Sorrento, secondo fonti di Fanpage.it, si è verificata una frana nella zona portuale di Marina Piccola. Le squadre dei vigili del fuoco sono prontamente intervenute, ma fortunatamente non si segnalano persone coinvolte. Sui social tanti i video che mostrano la difficile situazione.

A Piano di Sorrento e Massalubrense, strade trasformate in fiumi di acqua e fango stanno causando seri problemi alla circolazione. Situazioni simili si registrano anche a Castellammare di Stabia, dove gli allagamenti sono diventati una realtà.
La Protezione Civile regionale ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla, valido per tutta la giornata, a causa del rischio di dissesti idrogeologici. Le previsioni indicano che il maltempo continuerà anche nei prossimi giorni, con piogge e temporali intensi previsti fino a sabato. L'

allerta coinvolge diverse zone della Campania, tra cui Napoli, la Costiera Sorrentina e Amalfitana, e altre aree montane.
A Napoli, per far fronte ai fenomeni meteorologici avversi, resteranno chiusi i parchi cittadini, il pontile nord di Bagnoli e l'accesso alle spiagge pubbliche fino alla fine dell'allerta.

Intanto, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha annunciato la chiusura delle scuole per la giornata di domani. "Le precipitazioni di questa mattina - ha detto Coppola - rappresentano un evento assolutamente eccezionale che ha messo in seria difficoltà la tenuta di tutto il territorio della penisola sorrentina. Diversi i danni e gli allagamenti registrati in città ma niente di irreparabile. Seppure a distanza sto seguendo, passo dopo passo, il lavoro di tecnici e operai: la situazione al momento è sotto controllo. Sono in contatto anche con gli altri sindaci della penisola sorrentina per monitorare la situazione sull’intero territorio ed assieme stiamo predisponendo le ordinanze per la chiusura delle scuole per la giornata di domani".


venerdì 18 ottobre 2024 - 11:03 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca