Cronaca

Sorrento - Banconote fac-simile, ecco la tecnica utilizzata dalla banda

Sette gli indagati. Sequestrati numerosi biglietti.


Questa mattina i carabinieri della compagnia di Sorrento hanno dato esecuzione a una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta di questa Procura, nei confronti di 7 indagati (4 agli arresti domiciliari e 3 con obbligo della firma), ritenuti responsabili di furto aggravato per aver usato riproduzioni di biglietti da 10 euro per impossessarsi di denaro contante custodito nelle macchinette cambia valuta o di prodotti dai distributori automatici.

Del gruppo dei sette indagati, gli arrestati sono Nunzia Esposito, 36enne, Vincenzo Varriale, 37enne, Antonio Esposito, 25enne, e Maria Amato, 27enne, tutti napoletani.

Dopo alcuni mesi di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, i carabinieri della compagnia di Sorrento sono riusciti a identificare i responsabili e ricostruire tutte le incursioni fatte nei comuni della penisola sorrentina.

Il gruppo di napoletani riusciva a impossessarsi di centinaia di euro ad ogni incursione.

Il metodo era quello di fingersi una tranquilla comitiva in vacanza, con a seguito f

inanche minori non imputabili, individuare qualcuno dei tanti centri cambia valuta o esercizi commerciali dotati di distributori a disposizione dei turisti costieri, procedere all'"assalto" in orari sicuri, cioè in tarda serata o all'alba, portare via più denaro contante (in un colpo anche più di duemila euro) e merce possibile.

Durante l'indagine, i carabinieri operanti, con l'ausilio dei colleghi del comando antifalsificazione monetaria, hanno analizzato le riproduzioni dei biglietti da 10 euro sequestrati e scoperto le loro caratteristiche.

Essi recano una vistosa scritta "facsimile", in modo da evitare qualsiasi possibile contestazione in caso di controllo, ma al contempo hanno caratteristiche tecniche (presenza nell'impasto della carta di "fibrille luminescenti" in grado di ingannare i raggi ultravioletti, utilizzo di doppi sistemi di stampa con l'impiego di un toner visibile agli infrarossi), che le rendono idonee a superare i controlli delle macchinette cambiavalute.

Proseguono le indagini per individuare quali siano i canali di produzione e approvvigionamento dei biglietti.


martedì 16 maggio 2017 - 12:59 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca