Terza Pagina

Sistema OCR: cos'è, a cosa serve, e quali sono i migliori software


Un sistema OCR è un software in grado di riconoscere automaticamente i caratteri presenti su diverse tipologie di file, come PDF o immagini Jpeg e PNG. Il funzionamento dell’OCR è piuttosto semplice, ma in realtà la tecnologia alle spalle è davvero molto complessa. In circolazione possiamo trovare moltissime applicazioni che permettono il riconoscimento ottico dei caratteri, ma molto spesso le soluzioni gratuite risultano scarne di funzionalità. Al contrario, come vedremo in questo articolo, PDFelement si comporta molto bene sotto questo punto di vista, dal momento che permette anche di unire pagine OCR.

Convertire PDF in OCR gratis online
Abbiamo detto che la tecnologia OCR permette il riconoscimento ottico dei caratteri presenti su un file PDF piuttosto che su un’immagine. Questo significa che grazie all’OCR potrai ad esempio estrapolare porzioni di testo dalle pagine di un qualsiasi libro, volantino, depliant, o analogo, e procedere con la loro successiva modifica con un tradizionale editor di testo come Microsoft Word. I sistemi OCR sono già diffusi da qualche anno nelle aziende e nella pubblica amministrazione.

Negli ultimi tempi però, si sta scoprendo come l’OCR torni utile in moltissimi ambiti non solamente professionali, ma ad esempio anche scolastici. La necessità di dover modificare un documento può presentarsi infatti in qualsiasi momento. In circolazione possiamo trovare moltissimi software che offrono la funzionalità OCR, ma non tutti si rivelano all’altezza della situazione, soprattutto le soluzioni gratuite. Quelle a pagamento invece, e la più famosa è sicuramente Adobe Acrobat, sono più efficaci.

PDFelement: cos’è e come funziona
PDFelement è un PDF OCR editor online con moltissime funzionalità, ma ora vedremo come unire pagine PDF

0;">. Una volta che ti sarai recato sulla pagina ufficiale, dovrai cliccare su Browse e selezionare i file PDF che intendi unire. In pochi istanti il software online processerà i file per crearne uno singolo. Lo stesso meccanismo è valido anche per le immagini Jpeg o PNG. Il funzionamento di PDFelement è davvero intuitivo, e questo è valido sia nella versione online che in quella desktop.

PDFelement infatti, è disponibile anche per il download, offerto sia per sistemi operativi Windows che MacOS, e persino per terminali mobili Android. Un altro vantaggio non trascurabile del software risiede nella sua immediatezza di utilizzo, che permette di sfruttare le sue potenzialità in brevissimo tempo. Tra l’altro l’interfaccia grafica risulta decisamente familiare, dal momento che ricorda molto da vicino quella dei noti applicativi di casa Microsoft.

PDFelement trasforma PDF in word OCR. Ciò significa che i testi ottenuti dal processo di conversione sono modificabili a seconda delle tue esigenze. Potrai dunque aggiungere o togliere porzioni di testo, ma anche immagini, collegamenti ipertestuali, tabelle, markup e molto altro ancora. Per eseguire l’OCR su PDF multipli è necessario invece prima unire i vari file. A questo punto PDFelement sarà in grado di effettuare il riconoscimento ottico dei caratteri.

OCR: in quali ambiti viene utilizzato
Come anticipato, gli ambiti in cui viene utilizzata la tecnologia OCR sono molteplici. Si parte da tutti quei settori dove si richiede una digitalizzazione dei documenti, come la pubblica amministrazione o il settore bancario. Ma anche nella quotidianità delle persone normali l’OCR di PDFelement può tornare utile, ad esempio per salvare le pagine di un libro necessario allo studio, piuttosto che degli appunti. Sarà necessaria infatti, solamente una fotocamera o in alternativa uno scanner.

A questo punto sarà possibile acquisire la foto o il PDF, e il software trasforma PDF in word OCR. L’accuratezza con cui PDFelement riesce ad analizzare e convertire il testo è massima, quindi non si corre il pericolo di visualizzare errori come molto spesso accade con altre soluzioni gratuite presenti sul mercato.


venerdì 19 marzo 2021 - 10:23 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Terza Pagina

Boscoreale - Mercato della Terra, appuntamento a domenica in Piazza Vargas


Piano di Sorrento - Giornata Mondiale della Gentilezza


Torre del Greco - Al via le selezioni della campagna 'GNV assunzioni 2025'


Bufala Dop, a 86 anni si iscrive al corso per casari


Torre del Greco nella rete nazionale 'Un Comune per amico” dell'Antee'


Torre del Greco - Successo per lo stand di Torre del Greco alla Bmta


Castellammare - Nasce 'Il Faro di Stabia', una luce per i giovani stabiesi


Vico Equense - Nasce il Centro Antiviolenza 'Smeralda'


A Marigliano l'evento conclusivo di Lezioni d'Acqua, progetto realizzato da Terre di Campania APS con l'ISSRossi Doria


Boscoreale - Torna l’appuntamento con 'Il Bosco… delle Zucche'