Dal Mondo

Silvia Salis nuova sindaca di Genova, abbiamo dato il senso di unità

Atleta olimpica,ex dirigente del Coni, Bucci la scelse come ambasciatrice della città.

di Ansa


"Dedico la vittoria a mio padre" dice Silvia Salis, nuova sindaca di Genova eletta con il campo largo del centrosinistra al primo turno. Perde, senza neppure correre per il ballottaggio, il delfino di Marco Bucci, Pietro Piciocchi del centrodestra.

Il capoluogo ligure sarà amministrato per i prossimi cinque anni da una donna di 39 anni, 'civica', già campionessa di atletica e vicepresidente uscente del Coni, proposta a sorpresa dal Pd ligure. Vince con lei l'inedito campo largo costruito con grande determinazione dal Pd e dai Cinquestelle, con una coalizione che comprende Avs, Italia Viva (nel 2022 era con Bucci), Azione, +Europa,tanto larga da superare quanto fatto in Sardegna per Alessandra Todde. Il voto conferma il predominio del Pd, visto già alle regionali, e mostra il grande valore della candidata genovese la cui lista civica arriva quasi all'8% ed è seconda forza della coalizione.     Seguono Avs intorno al 7% e M5s intorno al 6%, poi i Riformisti che girano intorno al 2,5%.
 
Silvia Salis, classe 1985, è un'ex atleta olimpica specializzata nel lancio del martello, ha rappresentato l'Italia ai Giochi di Pechino 2008 e Londra 2012 e ha all'attivo dieci titoli nazionali. Dopo il ritiro dall'attività sportiva nel 2016, ha intrapreso la carriera dirigenziale, diventando vicepresidente vicaria del Coni nel 2021.

Il

23 aprile 2023 è stata nominata da Marco Bucci, allora sindaco di Genova per il centrodestra e oggi governatore della Liguria, ambasciatrice di Genova nel mondo. Si definisce "Genovese di nascita e di cuore", e ha costruito il suo percorso "seguendo valori di impegno, determinazione e giustizia sociale". " "Sono cresciuta in una famiglia semplice - si presenta -, mio padre era un operaio iscritto al PCI, mia madre un'impiegata comunale. Da loro ho imparato presto il valore del lavoro e della comunità. Lo sport è stata la mia grande occasione: dal lancio del martello, disciplina in cui ho raggiunto i massimi livelli, fino alla vicepresidenza vicaria del CONI, ho dimostrato che talento e sacrificio possono abbattere ogni barriera".

Dopo un lungo dibattito all'interno del centrosinistra, Silvia Salis viene indicata come la candidata del centrosinistra per la sfida delle comunali a Genova. Era il 17 febbraio 2025 quando la sua candidatura è stata formalizzata. "Raccolgo con orgoglio e forte senso di responsabilità la richiesta alla candidatura a sindaca di Genova, alla guida di una coalizione progressista, di centrosinistra, ampia e civica. Ringrazio della fiducia sincera che ho raccolto, nella convinzione di poter avere il privilegio di guidare una squadra plurale e forte, mossa dallo stesso comune di spirito di cambiamento", disse al momento della candidatura. 


martedì 27 maggio 2025 - 09:34 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Dal Mondo