Politica & Lavoro

Sant’Agnello – Vigili nel caos, opposizione s’interroga sul caso via Balsamo

Bufera dopo la petizione dei commercianti anti-vigilessa di ferro. Nuovo organigramma comunale, rivoluzione al Comando Vigili : protezione civile al posto del commercio

di f.p.


A più di una settimana dalla raccolta firme contro la ribattezzata “vigilessa di ferro” Sant’Agnello si interroga sul caso contravvenzioni. Le multe irrogate dalla contestata vigilessa di via Aniello Balsamo, nei pressi del Comune, sarebbero sproporzionate a confronto delle sanzioni emesse dai Vigili Urbani nel resto del territorio comunale. Questo è almeno quanto affermato dall’opposizione, che ha appena protocollato un’interrogazione alla maggioranza di cui si discuterà nel prossimo Consiglio comunale. In particolare è lo stato attuale della segnaletica orizzontale a creare dubbi, considerate le contravvenzioni di un intero anno ai danni degli automobilisti indisciplinati e, quindi, le entrate realizzate dall’ente di piazza Matteotti. Dal leader Gian Michele Orlando la richiesta di chiarimenti alla Giunta sulla vicenda Vigili. Intanto i commercianti del centro sono in rivolta contro il Corpo della Polizia Municipale, reo di non aver ancora “provveduto” nei confronti della collega troppo ligia al dov

ere. Dai piani alti, nel frattempo, arriva la riorganizzazione degli uffici, dopo la delibera di Giunta dello scorso 22 ottobre che ha stabilito il futuro riassetto dell’organigramma comunale. Forse una casualità, ma è proprio da una richiesta del Comandante dei Vigili Urbani che deriva tale rivoluzione nelle funzioni attribuite alle varie unità (come si legge nel testo pubblicato all’albo pretorio online, dal sito ufficiale www.comune.sant-agnello.na.it ). La III unità, appunto, cederà a partire da questo mese proprio le sue funzioni legate al commercio, il cosiddetto Suap (Sportello unico attività produttive). Tutto quanto legato a reclami di commercianti, occupazione di suolo pubblico e sanzioni varie traslocherà da novembre negli uffici dello Stato Civile e Contenzioso (VII unità). Ai Vigili Urbani, già reduci dall’inchiesta della Procura di Napoli che ha coinvolto il loro comandante per gli appalti mensa 2012, andranno in compenso le attività di gestione della Protezione civile.


domenica 1 novembre 2015 - 13:32 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro