Cronaca

Sant'Antonio Abate - Inaugurata la nuova isola ecologica di via Lenze

Oggi pomeriggio cerimonia di inaugurazione con il sindaco Antonio Varone, il presidente della Regione Vincenzo De Luca e il consigliere regionale Alfonso Longobardi


Inaugurata la nuova isola ecologica del comune di Sant'Antonio Abate, da oggi i cittadini potranno conferire i rifiuti anche nel sito di via Lenze. Il taglio del nastro oggi pomeriggio alla presenze del sindaco Antonio Varone insieme al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e il consigliere regionale Alfonso Longobardi. "Siamo riusciti ad abbassare la tassa dei rifiuti per tante famiglie e abbiamo contenuto la spesa, abbiamo introdotto tante agevolazioni per le famiglie con presenza di anziani, disabili e nuove coppie. Inoltre siamo andati incontro alle aziende riducendo il costo della spesa per lo smatilmento dei rifiuti e con l'inaugurazione di questa isola ecologica raggiungeremo ancora altri risultati", le parole del primo cittadino abatese. "Acquisteremo le attrezzature e metteremo a disposizione 25 lavoratori del consorzio di bacino che gestiranno le operazioni di questa isola ecologica. Come Regione paghiamo ancora 120mila euro di multa all'Europa ogni giorno per infrazioni sui rifiuti, ma noi dobbiamo correre e cambiare per incrementare la differenziata e ce la possiamo fare q

uando ci sono amministrazione comunali che lavorano in tal senso", ha detto De Luca.
"Una giornata straordinaria quella di oggi a Sant'Antonio Abate dove con il Presidente della Regione Campania, On Vincenzo De Luca, e con il Sindaco Antonio Varone, abbiamo inaugurato l'isola ecologica. Si tratta di un impianto ultramoderno ed all'avanguardia in Campania, realizzato grazie alla caparbietà ed alla capacità dell'Amministrazione comunale e con il contributo decisivo della Regione. Con la giusta sinergia e collaborazione istituzionale abbiamo raggiunto un traguardo molto importante per la Comunità locale. Adesso possiamo essere più che ottimisti perché impianti come quello inaugurato oggi aiutano a far crescere la raccolta differenziata sul territorio e consentono di ottimizzare il ciclo integrato dei rifiuti.
In maniera seria e concreta mantenendo sempre gli impegni presi difendiamo l'ambiente e tuteliamo la salute pubblica , consapevoli di lasciare alle future generazioni un territorio più sano e riqualificato dopo i disastri degli anni scorsi".


lunedì 2 luglio 2018 - 19:35 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca