Il giorno atteso da circa 40anni, è arrivato. Dopo le diverse date vociferate dal taglio del nastro fino agli ultimi mesi, da questa mattina si aprono finalmente i cancelli del Cimitero Comunale di Santa Maria la Carità. Da questa mattina, inizia ufficialmente la gestione dell’opera più ambita e desiderata dai sammaritani sin dai tempi della lotta per la conquista dell’Autonomia.
Tutti gli assegnatari dei cespiti del primo lotto, quindi, possono iniziare ad usufruire dei servizi cimiteriali finora assenti, stipulando il contratto di concessione e facendo richiesta di trasferimento delle salme dei propri defunti dagli altri Cimiteri. Una volta ottenuta la disponibilità al trasporto, si procederà all'arrivo presso la struttura sammaritana.
Possono godere di tale condizione anche i non residenti che hanno acquistato un cespite, mentre l’inumazione riguarderà solo i residenti a Santa Maria la Carità per evitare la saturazione di tutte le 400 fosse disponibili.
Inoltre,
al fine di migliorare la qualità del servizio offerto all’utenza, il Sindaco Giosuè D’Amora, con l’ordinanza n. 81 del 18 ottobre 2019, ha disciplinato in via sperimentale i giorni e gli orari in cui il cimitero dovrà essere aperto al pubblico.
Il martedì e il sabato il camposanto sarà aperto sia di mattina che di pomeriggio, dalle ore 08:00 alle ore 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00, mentre il giovedì e la domenica solo al mattino dalle ore 08:00 alle ore 13:00.
In occasione della ricorrenza della festa di Tutti i Santi, nei giorni 1 e 2 novembre i cittadini potranno recarsi al cimitero dalle ore 08:00 alle ore 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00.
Per la stipula degli atti concessionari e per qualsiasi altra attività cimiteriale, i cittadini possono chiedere informazioni presso l’Ufficio del Responsabile del I° settore amminist