Politica & Lavoro

Santa Maria la Carità - Condono fiscale su Ici e Tarsu

L'Ente comunale promuove il condono fiscale per tutti i cittadini che devono regolarizzare la loro posizione nei confronti dell'ICI e della TARSU.

di Vincenzo Vertolomo


L'Ente comunale promuove il condono fiscale per tutti i cittadini che devono regolarizzare la loro posizione nei confronti dell'ICI e della TARSU. E' da pochi giorni pubblicato sul sito ufficiale della casa comunale, il comunicato per la "Definizione agevolata dell'Ici e della Tarsu - art. 13 legge 289/2002 - con il quale si chiede ai cittadini samaritani di regolarizzare la loro posizione dell'ICI e della TARSU entro il termine ultimo del 30 Marzo 2010, secondo quanto approvato con la delibera di C.C. n. 68 del 2009. La domanda dovrà essere presentata sugli appositi modelli che potranno essere ritirati presso l'ufficio tributi nei giorni di Martedì e Giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30 ed il Giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.00, oppure, scaricarli direttamente dal sito ufficiale internet della casa comunale. Il condono fiscale per tutti i cittadini samaritani evasori, è stato promosso dall'assessore alle Finanze, il ragioniere Agostino Fortunato, e dal sindaco di S. Maria la Carità, Franco Cascone. Sarà possibile beneficiare del condono fiscale, grazie all'approvazione del regolamento per la definizione agevolata dell'ICI e della Tassa sui rifiuti solidi urbani ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 legge 289/2002 che è stato possibile con la delibera di Consiglio Comunale n. 68 del 31/12/2009, con la quale si disciplinava la definizione agevolata dei rapporti tributari pendenti fino alla data del 31 Dicembre del 2009. Con questo provvedimento sanatorio promosso dall'assessore alle Finanze, il ragioniere Agostino Fortunato, è possibile regolarizzare tutti i rapporti tributari e tutti gli omessi o insufficienti versamenti relativi all'ICI e TARSU, riferiti dall'annualità del 2005 fino al 2009. Tale provvedimento finanziario, è ritenuto di rilievo dall'amministrazione comunale perché permetterà ai cittadini evasori delle imposte dell'ICI e della TARSU, di regolarizzare la loro posizione nei confronti dell'Ente comunale permettendo di fa

entrare nelle casse comunali nuovi introiti da utilizzare ed investire in altre attività amministrative. Inoltre come tiene ad evidenziare l'amministrazione comunale per stimolare i cittadini samaritani a regolarizzarsi nei confronti dell'assessorato alle Finanze e Tributi, il presente condono fiscale rappresenta un'opportunità per regolarizzare le posizioni tributarie pregresse senza l'applicazione di sanzioni e interessi, mentre in caso di accertamenti futuri d'ufficio, gli importi dovuti saranno comprensivi di sanzioni ed interessi che potrebbero incrementarsi oltre il raddoppio dell'imposta evasa. Una motivazione quest'ultima, che dovrebbe spingere i cittadini a richiedere il beneficio del condono fiscale concesso dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Cascone: "Abbiamo pensato di dare la possibilità a tutti i cittadini samaritani di poter usufruire di questa sanatoria per mettersi in regola con le imposte dell'ICI e della TARSU - tiene a commentare Agostino Fortunato, assessore comunale alle Finanze - perché dagli studi effettuati dell'ufficio tributi risultano diversi cittadini inadempienti. Sarà possibile richiedere domanda fino al 30 Marzo del 2010. Con il condono fiscale, si considereranno gli anni dal 2005 al 2009 e non saranno previste sanzioni o interessi per chi vorrà mettersi in regola. Diversamente - precisa Agostino Fortunato - dopo la scadenza dei termini, quando partiranno i controlli fiscali, saranno sanzionati con interessi e multe, tutti quei cittadini che non avranno regolarizzato la loro posizione". L'assessore comunale Agostino Fortunato tiene a precisare che le entrate prospettate con il condono fiscale sull'ICI e la TARSU, serviranno a migliorare ulteriormente i servizi amministrativi svolti dall'Ente comunale: "Le entrate che ci saranno, verranno utilizzate per contribuire a migliorare le attività amministrative svolte dall'Ente comunale e incentivarne delle nuove, già previste nel nostro programma governativo comunale".


mercoledì 10 febbraio 2010 - 13.27 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro