Cronaca

Santa Maria la Carità - Claudia Koll: ''Il nostro principale fine è contribuire alla costruzione di ospedali, scuole e orfanotrofi''

Conclusosi positivamente l'incontro con l'associazione Onlus ''Le Opere del Padre'' di Claudia Koll.

di Vincenzo Vertolomo


Conclusosi positivamente l'incontro con l'associazione Onlus "Le Opere del Padre" di Claudia Koll. Domenica sera presso la parrocchia di Santa Maria la Carità, è stato tenuto l'incontro presieduto dal parroco don Francesco Paolo Celotto "Educare alla Carità", dove hanno partecipato centinaia di fedeli della comunità sammaritana, oltre all'attesa partecipazione dell'ex parroco don Carmine Del Gaudio. Iniziato con il Rosario e la celebrazione della santa messa, l'incontro è stato introdotto dal medico Gaetano Cannavacciuolo, uno dei volontari della parrocchia in missione in Africa, seguito dall'intervento e dalla testimonianza dell'ex attrice Claudia Koll che ha raccontato la propria esperienza di fede ed il proprio servizio verso i paesi più poveri dell'Africa, attraverso la personale testimonianza illustrata con la proiezione di video filmati. Già due mesi fa era stata sostenuta una testimonianza per l'associazione Onlus dal medico Gaetano Cannavacciuolo con "Emozioni dall'Africa", una serata tutta dedicata all'esperienza estiva vissuta in Africa per assistere e curare gli ammalati ed i lebbrosi. Allora fu accolta positivamente, tanto da chiedere espressamente un incontro con la promotrice dell'associazione Onlus, Claudia Koll. "Per rispondere all'amore di Dio - commenta Claudia Koll - con gesti concreti, sosteniamo a distanza molti bambini e famiglie che vivono nelle zone più povere dell'Africa. Il nostro principale fine è contribuire alla costruzione di ospedali, scuole e orfanotrofi. Stiamo collaborando con i Vescovi della Diocesi Wamba nella Repubblica Democratica del Congo, della Diocesi di Brazzaville in Congo Brazzaville e della Diocesi Ngozi in Burundi. Stiamo a

vviando - continua Claudia Koll - la costruzione a Ngozi, di una struttura polifunzionale per la formazione di operatori pastorali e catechisti, oltre all'accoglienza di persone che vorranno fare un esperienza in Africa alla ricerca di se stesso e di Dio. Inoltre, sempre a Ngozi si sta sviluppando il progetto di un centro per la cura e la riabilitazione dei diversamente abili. Stiamo costruendo una scuola a Yangui in Congo Brazzaville e una sala parto nell'ospedale diocesano di Wamba nella Repubblica democratica del Congo. Lo stile con la quale agisce l'associazione Onlus "Le Opere del Padre", è uno stile bello e impegnativo - conclude Claudia Koll - nella nostra debolezza possiamo sentire la forza che ci viene dallo sperimentare la Misericordia di Dio, che ogni volta ci rimette in piedi e ci fa sentire sempre più figli, sempre più amati da Dio". "Concretamente cerchiamo di amare con gesti semplici - interviene Gaetano Cannavacciuolo - dove cerchiamo di partecipare ad incontri di preghiera, di formazione e di testimonianza, per sensibilizzare e coinvolgere persone nel volontariato. Cerchiamo di visitare gli ammalati, andare nelle carceri, nelle scuole e nelle famiglie più bisognose. Desideriamo in tutti i casi di vivere momenti di preghiera adorando il Signore nell'Eucarestia, meditando la Parola di Dio e recitando la Coroncina della Divina Misericordia. E' importante sostenere un'associazione Onlus del genere - conclude Gaetano Cannavacciuolo - perché con umiltà e gratuità si può contribuire al sostegno dei progetti in missione, economicamente e materialmente, oppure con iniziative che sensibilizzino a riguardo e che tendono a mettere al centro e a valorizzare la Fede".


sabato 12 dicembre 2009 - 8.44 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca