Venerdì 4 febbraio, dalle ore 09:00 alle 19:00, presso l'ufficio Informagiovani sito in Piazza Libertà a Sant'Antonio Abate (NA), si sono svolte le elezioni del Consiglio Direttivo del Forum dei giovani. Massiccia la partecipazione dei giovani abatesi (dai 16 ai 29 anni): si sono presentati a votare ben 1103 ragazzi. Tra i 23 candidati, gli 11 che hanno ricevuto più voti, e che quindi attualmente compongono il nuovo Direttivo del Forum, sono: Calabrese Giuseppe; Cavallaro Alfonso; Cavallaro Pasquale; Cascone Elia; Cesarano Raffaele; D'Auria Andrea (detto "Andreone"); D'Auria Emilio; La Mura Mariassunta; Nastro Salvatore; Petta Fabio; Russo Mario.
Questa grande partecipazione ha dimostrato che quando sono i giovani a prendere parte - e a sentirsi parte - di iniziative legate al proprio territorio, molto si può fare. In particolare, è notevole il fatto che abbiano preso parte alla votazione anche alcuni ragazzi diversabili, le cui famiglie premono per una loro integrazione che potrebbe essere resa possibile attraverso il Forum: spesso infatti, anche se involontariamente, questi ragazzi sono emarginati, sono poche le persone sensibili ai loro problemi: il Forum potrebbe essere uno strumento per il coinvolgimento totale della comunità nella definizione - partecipata - degli obiettivi di sviluppo della città, grazie anche alle idee dei giovani; è quindi fondamentale che si sentano tutti parte della comunità. Bisogna far sapere a tutti che c'è un punto in cui i giovani possono confrontarsi tra di loro e con le Istituzioni, crescere e far crescere anche il paese. Ciò che è successo a Sant'Antonio Abate è significativo, il grande afflusso alle urne è infatti stato frutto della grande democraticità del nuovo regolamento (tutti i giovani dai 16 ai 29 anni hanno potuto votare anche se non iscritti al Forum). Del nuovo Direttivo fanno parte ragazzi con idee diverse, ma le divergenze che ci sono state hanno portato infine ad un confronto dialettico.
Intanto, sempre maggiore è il numero di ragazzi coinvolti nelle attività del Forum, come il "Torneo calcio a 5 - Coppa giovani abatesi"; la "Giornata della Memoria"; che ha coinvolto anche un artista locale, Raffaele A
mato (che, con la collaborazione di don Salavatore Branca, ha esposto nella parrocchia abatese tele relative alla Shoà); l'iniziativa "Io lo so" in cui i ragazzi mettono a sistema le loro conoscenze e competenze per un confronto reciproco.
In ultima analisi, tutti i confronti e le critiche (compresa quella mossa dalle famiglie dei disabili che ha portato allo spostamento della sede elettorale) hanno dato i loro frutti: il Forum dei giovani si è proposto e si propone, anche confrontandosi e dialogando con le Istituzioni e le Associazioni, di essere un solido punto di riferimento per i giovani, abatesi e non.
«Permettetemi di elogiare il lavoro svolto dal Dott. Vincenzo Smaldone e dalla Dott.ssa Anna D'Auria - ha dichiarato Nicola D'Antuono, Presidente uscente del Forum - in merito alla consultazione elettorale che ha espresso il nuovo Consiglio Direttivo del Forum dei Giovani di Sant'Antonio Abate. La loro indiscutibile professionalità ha permesso che le elezioni si svolgessero nel migliore dei modi. Un ringraziamento particolare va all'Assessore alle Politiche Giovanili Pietro Paolo Savarese e al Consigliere Comunale Francesco Palumbo, che hanno presenziato autorevolmente la votazione. Un grazie a Gigino D'Aniello, che in qualità di "padrone di casa" ha contribuito a gestire al meglio il flusso dei votanti. Di certo non dimentico la capacità e la serietà di Francesco Cascone (scrutatore nominato dal Forum): grazie anche al suo prezioso lavoro hanno potuto facilmente votare più di 1100 giovani. Tredici ore no stop nel Punto Informagiovani sono state dure per tutti, ma il sacrificio è stato ampiamente ripagato dal notevole afflusso di giovani che vogliono sempre più prendere parte attiva allo sviluppo e al progresso della nostra Sant'Antonio Abate. Ai neo eletti Consiglieri del Forum, vanno i miei più Sinceri Auguri di Buon Lavoro. Convinto che le Loro idee e proposte saranno ben accolte dalla nostra Amministrazione Comunale per una sicura e valida crescita della realtà giovanile abatese. Quale Presidente uscente, metto a disposizione la mia modesta esperienza maturata nella carica e resto sempre al fianco di questa meravigliosa Istituzione creata nel nostro Comune».