Sicurezza sulle strade e legalità: a Sant’Antonio Abate raddoppiate le sanzioni, potenziati i controlli sulle strade, previsti incontri nelle scuole sulla legalità. È il frutto del lavoro che vede impegnati insieme amministrazione comunale e polizia locale con l’intento di creare un clima di maggiore serenità e una migliore vivibilità in città. I dati parlano di un aumento delle sanzioni fatte dai caschi bianchi nel primo semestre 2008 a fronte del numero di contravvenzioni emesse nel primo semestre 2007. Importante il risultato raggiunto: il casco è indossato dalla stragrande maggioranza dei centauri sul territorio abatese. A contribuire al raggiungimento di un tale risultato sono state anche le campagne di sensibilizzazione nelle scuole. Negli ultimi anni, infatti, il comando di polizia municipale di Sant’Antonio Abate cura nei plessi scolastici del territorio comunale l’attività di educazione stradale. «La sicurezza stradale e la lotta all’illegalit
à costituiscono parte integrante del programma della nostra amministrazione – dichiara il sindaco Antonino D’Auria – e l’azione costante e mirata a favore della legalità si sviluppa in diversi ambiti: da un lato gli interventi sul campo da parte delle forze dell’ordine, dall’altro le campagne di educazione e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale». Incessante la presenza sulle strade cittadine dei vigili urbani (oltre il 50% degli agenti è impegnato nel settore viabilità). «Ho chiesto ai miei collaboratori, soprattutto ai più giovani, un maggior impegno - afferma il comandante dei vigili Giuseppe Capuano – ai fini di garantire la sicurezza urbana nonché l’incolumità pubblica, contenendo tutti i fenomeni lesivi dei fondamentali diritti alla salute. Parte dei fondi degli introiti delle contravvenzioni hanno sovvenzionato i progetti per l’acquisto di telecamere per la videosorveglianza del territorio comunale e di dissuasori di velocità.