Politica & Lavoro

S.A.Abate - AR industrie Alimentari, sit-in degli operai per difendere il proprio lavoro

Ieri mattina i lavoratori dello stabilimento ex IPA di via Buonconsiglio si sono radunati davanti all'azienda per protestare contro lo smontaggio di una linea produttiva di concentrato di pomodoro confezionato in tubetti.

di Vincenzo Vertolomo


AR industrie Alimentari, sit-in degli operai per difendere il proprio lavoro. Ieri mattina i lavoratori dello stabilimento ex IPA di via Buonconsiglio si sono radunati davanti all'azienda per protestare contro lo smontaggio di una linea produttiva di concentrato di pomodoro confezionato in tubetti. Infatti nei giorni scorsi, la direzione del gruppo conserviero AR aveva ordinato ad una ditta esterna lo smontaggio della linea in questione, approfittando del periodo di sosta lavorativa concessa agli operai dello stabilimento. A dare notizia dell'avvenuto smontaggio della linea di lavorazione, gli stessi lavoratori dello stabilimento che insospettiti della presenza di nuovi tecnici all'interno dello stabilimento, hanno appurato la rimozione di alcune macchine dell'impianto ed il loro carico sui autocarri per il trasporto altrove. Sono bastate poche telefonate ed in poche ore si sono ritrovati in via Buonconsiglio più di centocinquanta operai dello stabilimento dell'ex IPA a confrontarsi sul da farsi e a chiedere un incontro direttamente con la famiglia Russo ed in particolare, con il patron Antonino Russo. Allertato la RSU dello stabilimento AR di via Buonconsiglio, insieme alle sigle sindacali della FAI-CISL e della FLAI-CGIL, ha proclamato un nuovo e massiccio sciopero per Lunedì mattina 19 Luglio: "Dobbiamo constatare che la proprietà Russo e la direzione dell'AR Industrie Alimentari non hanno mantenuto gli impegni presi in precedenza - precisa il sindacalista della FAI-CISL di Napoli, Francesco Fattorusso - perché poche settimane fa abbiamo chiesto dei chiarimenti a riguardo ed il signor Antonino Russo ci aveva rassicurato che non sarebbero state apportate nessuna modifica alle linee produttive. Nei giorni scorsi avevamo scritto anche una lettera alla direzione, diffidandola ad eseguire lo smontaggio di qualsiasi linea produttiva. Gli operai sono arrabbiat

i e delusi da tale atteggiamento tenuto dell'azienda - spiega Francesco Fattorusso - ed è giusto che lo siano, tanto da chiedere già di tornare a protestare davanti all'azienda di via Buonconsiglio per Lunedì prossimo 19 Luglio. Purtroppo per gli operai dello stabilimento dell'Ex IPA sarà un'estate molto calda e frenetica". In riferimento allo sciopero che si terrà Lunedì prossimo, il sindacalista Francesco Fattorusso chiede la partecipazione e la coesione da parte di tutti gli operai dello stabilimento dell'Ex IPA: "Gli operai dello stabilimento dell'Ex IPA ci chiedono soltanto di poter continuare a lavorare. E noi come sindacato chiediamo maggior garanzie per la loro permanenza in azienda. Comprendiamo che il gruppo sta investendo in Puglia - spiega Fattorusso - e ciò comporta dei tagli e delle agevolazioni sui costi della gestione produttiva, ma noi sindacati chiediamo un serio piano industriale per l'azienda di via Buonconsiglio che abbia una valenza di almeno due o tre anni. Comprendiamo che il settore conserviero sta attraversando un forte momento di crisi, come del resto tutti gli altri comparti industriali, ma i lavoratori non possono continuare a subire tutte queste costrizioni. In questi giorni -  conclude Franco Fattorusso -  continuano a pervenirci una serie di lamentele da parte di chi lavora in altre aziende conserviere, perché quando vengono chiamati a consegnare i documenti per iniziare la nuova campagna estiva, gli vengono dettate delle condizioni lavorative "disumane e sottopagate", frutto di un "gioco al ribasso" che è in atto da parte delle aziende. Al momento opportuno allerteremo e denunceremo tutte le istituzioni e gli organi competenti affinché possano vigilare sulle condizioni lavorative che si tengono nelle aziende conserviere e vengano rispettati i diritti dei lavoratori".


giovedì 15 luglio 2010 - 8.42 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro