Cronaca

Resta spento l’albero di Natale più alto d’Europa

Da 53 anni un'attrazione per grandi e piccini. La polemica.


L’abete che si trova in Villa Comunale lungo via Mazzini (nella foto),che dal 1954 veniva addobbato ad albero di Natale, quest’anno è spento. Dopo 53 anni il maestoso albero che è una rara specie di Araucaria Excelsa alto oltre 35 metri non è stato addobbato per Natale. È riportato negli archivi storici del Comune di Castellammare di Stabia che nel 1954 ci fu una polemica con una nota rivista francese, la quale attribuiva a Parigi la priorità europea di avere un’aracuaria alta 20 metri addobbata ad Albero di Natale. Gli allora dirigenti dell’Azienda Cura Soggiorno e Turismo di Castellammare di Stabia che curavano l’addobbo natalizio dell’albero in Villa Comunale misurarono l’altezza della conifera stabiese che risultò di 25 metri, di conseguenza fu rettificato quanto affermavano i francesi. Pertanto, Castellammare di Stabia possiede il primato europeo di avere un’Araucaria più alta di Europa addobbata ad albero di Natale, fino all’anno scorso. Ad innescare la polemica è Antonio Sicignano, presidente del Circolo della Libertà di Castellammare di Stabia, e vice presidente dell’esecutivo regionale, che non risparmia accuse al sindaco Salvatore Vo

zza. Dice Sicignano: «Ricordo un manifesto della campagna elettorale di Vozza, che riportava la seguente frase: cinque anni per tornare grandi. Alla luce di come stanno andando le cose dell’ amministrazione Vozza devo purtroppo dire che sono bastati due anni e mezzo per tornare piccoli. Infatti, Castellammare di Stabia allo stato attuale è la città della Campania col tasso più alto di disoccupazione. È la città che ha il centro antico più degradato d’Europa. È la città che risulta la più tartassata in regime di tasse. È la città dove le partecipate come le Terme si permettono il lusso di chiudere il proprio bilancio con 2 milioni di euro di perdite. Per non parlare del proliferare dell’abusivismo edilizio, in un solo anno sono stati sequestrati circa 125 cantieri. Ci mancava pure che il noto albero di Natale addobbato dal 1954 posto in villa comunale quest’anno restasse spento. Era usanza di tutti i genitori stabiesi e dell’interland di portare di sera i propri figli a vedere il maestoso albero di natale più alto d’Europa. Conclude Sicignano: Vozza, con la sua abilità ci ha tolto anche questo primato. Spero che a breve rassegni le dimissioni».


domenica 23 dicembre 2007 - 7.19 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca