Alluvione nel Sannio, ingenti i danni. I volontari della Croce Rossa Italiana della sede di Pompei non restano a guardare e decidono di attivarsi immediatamente. Un gruppo di operatori è infatti partito alla volta del beneventano, allo scopo di offrire un aiuto fattivo alle popolazioni colpite dal disastro ambientale. Il maltempo dei giorni scorsi ha infatti provocato l’esondazione del fiume Calore che ha distrutto case, negozi, terreni agricoli e molto altro ancora. Ci sono zone completamente isolate, senza acqua, luce, telefono. Un’emergenza che ha subito messo in moto la macchina dei soccorsi che include anche i volontari della CRI di Pompei, la cui sede è in via Aldo Moro, presso il Casale Piscicelli. La squadra è rientrata in città ma è gi&a
grave; pronta a ripartire perché c’è ancora tanto da fare nei territori del Sannio. Sono ore difficili, di disperazione ma anche di generosità. E’ partita infatti una vera e propria gara della solidarietà per raccogliere materiali utili a fronteggiare l’emergenza. Dal Comitato provinciale di Benevento della Croce Rossa, fanno sapere che c’è bisogno di gambali con punte in ferro, pale, guanti da lavoro, impermeabili, scope, spugne, detersivi, panni per pulizia, tira-acqua ecc. Inoltre, c’è necessità di acqua potabile. Chiunque volesse donare un po’ di materiale può telefonare allo 3382146436 e parlare con la signora Rita, volontaria delle CRI impegnata da anni presso la sede pompeiana.